Nati per Leggere al Parco Dronero di Castelnuovo

3 agosto 2016 | 11:23
Share0
Nati per Leggere al Parco Dronero di Castelnuovo

Bambini, libri e buona lettura. L’Unione Comuni Garfagnana, in collaborazione con il Comune di Castelnuovo di Garfagnana organizza per venerdì (5 agosto) alle 17,30 al Parco Dronero (Giardinetti) di Castelnuovo un nuovo appuntamento del progetto Nati per leggere, un’esperienza di lettura ad alta voce a cura dei volontari dell’associazione La Noce a tre canti che intratterrà i bambini e al contempo potrà illustrarne ai genitori la tecnica e i modi da seguire per un corretto approccio con i propri figli.

Recenti ricerche scientifiche dimostrano come leggere spesso ad alta voce con i bambini in età prescolare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale, in quanto opportunità di relazione tra bambino e genitori, che cognitivo poiché si sviluppano meglio e più precocemente comprensione del linguaggio e capacità di lettura. Il successo scolastico è migliore nei bambini fin da piccoli allenati dai genitori all’uso dei libri. Nati per leggere è nato nel 1999 con l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra fra 0 e 6 anni. Il progetto, senza fini di lucro, è attivo su tutto il territorio nazionale ed è promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso l’associazione culturale Pediatri, Associazione italiana biblioteche e Centro per la salute del bambino. Per l’area della Garfagnana è sviluppato dalla Rete bibliotecaria lucchese che opera con numerose iniziative nelle varie biblioteche comunali della provincia di cui l’Unione Comuni Garfagnana ne gestisce la promozione alla lettura. In caso di pioggia l’incontro si terrà al Loggiato Porta.