Serchio delle Muse, la Traviata a Camporgiano

5 agosto 2016 | 13:30
Share0
Serchio delle Muse, la Traviata a Camporgiano

Dopo il successo di Rigoletto nelle piazze gremite di Castelnuovo, Borgo a Mozzano e Gallicano, la grande opera offerta nel cartellone del festival lirico Il Serchio delle Muse torna in Alta Garfagnana. Domenica (7 agosto) infatti, all’anfiteatro Gabriello Angelini di Camporgiano verrà rappresentata la prima stagionale di Traviata di Giuseppe Verdi.

Il cast, come sempre, è di altissimo profilo, sulla falsariga della compagine che si è cimentata nei giorni scorsi nelle tre location. Il ruolo di Violetta è affidato alla savonese Linda Campanella, soprano di coloritura che tra una tournée e l’altra tra Francia, Olanda e Giappone trova il tempo di tornare da queste parti in virtù della decennale amicizia col maestro Luigi Roni, direttore artistico del festival. Alfredo Germont, invece, sarà impersonato dal baritono Marzio Giossi, fresco del trionfo con Rigoletto e uno dei più apprezzati interpreti verdiani in circolazione. Giossi è nel massimo della sua carriera, e vanta numerose partecipazioni alla Scala di Milano. Il ruolo di Giorgio Germont tocca ancora al giovane tenore romano Michael Alfonsi, forte presenza scenica e voce interessante, che gli è valso ancora una volta la chiamata in pianta stabile al Festival Pucciniano di Torre del Lago. Dunque, dopo qualche anno, si torna a Camporgiano, nella capiente cornice dell’anfiteatro comunale. L’obiettivo, come da tradizione, è portare la grande opera nelle piccole piazze, per avvicinare la gente a questo tipo di musica, anche laddove i teatri sono lontani. L’ingresso è gratuito e la manifestazione è resa possibile dal fondamentale contributo della Banca Versilia Lunigiana Garfagnana, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Fondazione Banca del Monte.