Fabbriche, terreni in comodato gratis per giovani agricoltori

9 agosto 2016 | 08:34
Share0
Fabbriche, terreni in comodato gratis per giovani agricoltori

Mille ettari di terreni in comodato d’uso gratuito per i giovani imprenditori che vogliono investire a Fabbriche di Vergemoli. Oltre alle case ad 1 euro che vengono offerte sul territorio, i giovani dai 18 ai 40 anni potranno usufruire di circa 1000 ettari di terreni comunali in maniera totalmente gratuita. Massima disponibilità del Comune quindi anche per quanto riguarda gli immobili ad un 1 euro, che possono diventare agriturismi, e per la viabilità del territorio.

Giovedi (11 agosto) alle 16 in sala consiliare del Comune di Fabbriche di Vergemoli a Fabbriche di Vallico verranno spiegati nei dettagli i bandi di finanziamento comunitari della Regione Toscana: Pit (Progetto integrato territoriale) ed il bando per l’insediamento di giovani aziende nell’agricoltura. Il bando per i giovani agricoltori prevede un finanziamento regionale a fondo perduto di 40mila euro per la creazione di aziende agricole giovani, più il 70 per cento di finanziamento sull’investimento. Insieme ai terreni gratuiti una grande occasione per iniziare a dare prospettive occupazionali alle giovani generazioni (da 18 a 40 anni) ma anche per affrontare i problemi dello sviluppo economico delle vallate apuane, integrando l’agricoltura con il turismo, l’agriturismo, le energie alternative ed altre attività in campo rurale, e così via. Nella riunione verrà illustrato il bando e spiegato precisamente come procedere per la domanda di finanziamento e quali azioni devono essere intraprese per poter creare un’azienda adeguata al territorio.
“Una grande possibilità per i giovani che vogliono investire nel nostro territorio – dice il sindaco Giannini – oltre ai finanziamenti a fondo perduto offriamo in comodato d’uso gratuito circa 1000 ettari di terreni comunali. Il territorio di Fabbriche di Vergemoli ha una grande spinta turistica e questa iniziativa vuole rilanciare la sua vocazione agricola. Il Comune si sta impegnando in ogni modo per favorire gli investimenti sul territorio: finanziamenti regionali a fondo perduto, terreni comunali in comodato d’uso gratuito, facilitazioni burocratiche, miglioramento della viabilità, insieme alla case ad un euro che potrebbero diventare agriturismi rendono Fabbriche di Vergemoli il territorio ideale per giovani imprenditori agricoli che vogliono entrare in questo mondo. Nell’incontro di giovedi 11 agosto a Fabbriche di Vallico illustreremo ai giovani presenti il bando per l’insediamento di giovani aziende nell’agricoltura, guidandoli passo dopo passo nella burocrazia che spesso spaventa i giovani imprenditori; un’occasione da non perdere – conclude Giannini – che vuole concretamente aiutare i giovani che vogliono investire a Fabbriche di Vergemoli”.