Borsigliana in festa per l’incontro con i paesani emigrati

11 agosto 2016 | 09:47
Share0
Borsigliana in festa per l’incontro con i paesani emigrati

Serata di festa domenica (14 agosto) a Borsigliana in comune di Piazza al Serchio, per l’incontro con i paesani emigrati e apertura in notturna della chiesa parrocchiale per visite turistiche.

L’incontro con i paesani emigrati era in programma martedì (16 agosto), come pubblicato in vari depliant provinciali, ma è stato anticipato a domenica per ragioni logistiche. Attesa, invece, per la singolare apertura in notturna dell’artistica chiesa di Santa Maria Assunta in Borsigliana che custodisce il famoso trittico quattrocentesco di Pietro da Talada, alias il Maestro di Borsigliana. Le visite guidate dei volontari di Civitas Borsigliana per i turisti e comunque tutti gli interessati all’arte e alla storia iniziano nel pomeriggio. Sicuramente sarà una serata interessante bene annunciata anche dalle previsioni meteo che si prevedono ottimali. La chiesa di Santa Maria Assunta di Borsigliana di Piazza al Serchio è una delle chiese più antiche della Garfagnana, così come ricavato dai documenti. L’attuale chiesa, ad una sola navata, probabilmente ha avuto l’ultima modifica nel diciottesimo secolo. Tale opera è stata effettuata sulla base di un edificio più antico a cavallo tra quindicesimo e sedicesimo, come testimoniano le visite pastorali e molti arredi sacri che si trovano tuttora nella chiesa di Santa Maria, come lo splendido fonte battesimale ligneo seicentesco, interamente intagliato, i due trittici, quello quattrocentesco di Pietro da Talada e l’altro dell’inizio del ‘500, un ciborio di noce intagliato, di forma ottagonale, a tre ripiani ed una cupoletta. Diverse opere sono state restaurate negli ultimi decenni grazie alla soprintendenza.