Livignano festeggia i 30 anni del circolo Anspi

11 agosto 2016 | 10:01
Share0
Livignano festeggia i 30 anni del circolo Anspi

Il piccolo ma storico paese di Livignano, in comune di Piazza al Serchio, festeggia i 30 anni di apertura del circolo Anspi, punto di riferimento per tutti gli abitanti, dai giovanissimi che possono giocare nell’ampio spazio all’aperto, agli adulti per qualche ora di svago, magari a giocare a carte o a chiacchiere ed a veglia come una volta.

“Dopo la chiusura dell’unica bottega del paese di proprietà di Luigi ed Emilia Ferri il 31 dicembre del 1985 – racconta la signora Nanda Redenti in Bertucci – ci rendemmo conto che senza un luogo pubblico aperto Livignano sarebbe veramente morto. Così decidemmo la fondazione di un circolo Anspi, ricavato nel garage del parroco, messo gentilmente a disposizione. Poi allestimmo altri due spazi adiacenti e nell’estate 1986 ci fu l’apertura ufficiale. Inizialmente furono quattro coppie di coniugi che presero a condurre e a coordinare il circolo facendo i turni, naturalmente tutto a base di volontariato e con qualche sacrificio e tempo tolto alla famiglia e agli svaghi personali”. Gli otto volontari di 30 anni fa erano Roberto e Laura Valdrighi, Ferdinando e Teresa Rossi, Giulio e Lille Ferri, Mauro e Nanda Bertucci. Alcuni giorni fa Livignano ha voluto ricordare l’importante evento della nascita del loro circolo tuttora in piena attività, di cui oggi il perno fondamentale è la signora Nanda. Da giugno a settembre è aperto tutti i giorni, mentre nei mesi invernali rimane chiuso nei giorni di lunedì e giovedì. Presidente del circolo Anspi in questi 30 anni è sempre stato il parroco don Pietro Fortini. Numerosi i soci iscritti anche dei paesi limitrofi, insieme ai poco più di trenta abitanti odierni di Livignano.