Celebrata a Barga prima unione civile della provincia

14 agosto 2016 | 14:06
Share0
Celebrata a Barga prima unione civile della provincia
Celebrata a Barga prima unione civile della provincia
Celebrata a Barga prima unione civile della provincia
Celebrata a Barga prima unione civile della provincia
Celebrata a Barga prima unione civile della provincia

Una festa per i diritti oltre che la prima unione civile della provincia di Lucca. Oggi (14 agosto) al Ciocco il sindaco di Barga Marco Bonini ha unito civilmente Sandra Rigali e Caterina Salvi, una vita insieme (sono legate da 15 anni) e che oggi finalmente hanno potuto dare un valore giuridico al loro amore. La pittrice e la fotografa, per l’occasione, hanno voluto realizzare un evento denominato “Civilmente” cui hanno partecipato parenti e amici e anche alcuni ospiti vip come la cantante Emma Morton, bargoscozzese amica della coppia, che ha anche scattato alcune foto della neocoppia.

Con le note di un violino in sottofondo, Sandra e Caterina sono arrivate a bordo di una sportiva dune buggy fra applausi e commozione. “La legge che ci consente di essere qui oggi richiama due parole: libertà e dignità – esordisce con orgoglio il primo cittadino – Si tratta della prima unione civile di Barga ma soprattutto si tratta dell’unione tra due belle persone che collaborano da sempre con l’amministrazione comunale per la crescita culturale e turistica della Valle e che suggellano un momento atteso da tempo”.
“Siate felici con noi”, dicono dopo lo scambio degli anelli di rito ad una platea con gli occhi lucidi. A sottolineare l’atmosfera suggestiva la bella voce di Emma Morton e la lettura di due poesie: La pioggia nel pineto di Gabriele D’Annunzio e Amo in te dello scrittore turco Nazim Hikmet.
Alla cerimonia hanno fatto seguito l’aperitivo al resort Renaissance Tuscany e cena in un’accogliente baita, sempre nella montagna del Ciocco, la Taverna dello Scoiattolo.
“Il fatto di far parte di un momento così importante ci lusinga profondamente”, spiega Alessandro Stefani, responsabile marketing & communication del Ciocco tenuta e parco. “A Sandra e Caterina vanno i nostri auguri più sinceri”.

Maxifurto di vino e champagne pregiato nella notte al bagno Pardini di Lido di camaiore. A denunciarlo è stato lo stesso titolare dello stabilimento che ha pubblicato anche su Facebook. Come si vede dalle immagini alcuni ragazzi, apparentemente molto giovani, hanno scavalcato il cancello e sono entrati nello stabilimento dove hanno fatto razzia di quello che hanno trovato, consumando alcolici anche sul posto. Le immagini, con la relativa denuncia, sono state consegnate ai carabinieri che sono ora alla ricerca dei possibili responsabili del colpo