Torna a Gombereto la magia della festa medievale

“Quindicesima edizione nel segno del forte rinnovamento”. Esordisce così Claudio Gemignani, presidente dell’Associazione paesana di Gombereto, associazione che organizza da ormai 15 anni la festa medievale. Una tra le feste più caratteristiche e di richiamo di tutta la zona. Una festa che si terrà il 27 agosto, con inizio dalle 19,30, e che, come detto, avrà diverse novità: a partire dal titolo, non più Medioevo in Val di Lima, ma Gombereto A.D.1189: festa di una notte di fine estate.
Da questo titolo si è poi sviluppata la trama di tutto lo spettacolo. “Non sveleremo i dettagli della serata, andranno vissuti tutti i momenti e bisognerà venire a Gombereto alla festa per vederli, ma posso dirvi che saranno tanti” dice Gemignani.
Ad esempio, la collaborazione col gruppo Aper Labronicus: saranno loro, con l’associazione di Gombereto, a curare tutta l’organizzazione degli spettacoli della serata: spettacoli di magia e mangia fuoco saranno una novità. Ma anche la scenetta presso il bordello, che sarà visitabile per tutta la serata con la possibilità di fare le foto; oltre ad uno spettacolo in preparazione, ancora dal contenuto segreto, che coinvolgerà dei cavalieri. Ci sarà anche un tamburino ad allietare il corteo storico.
Saranno inoltre molte altre le cose nuove di questa festa, come il tiro con l’arco, la collaborazione con l’associazione Tre Potenze, che rievocherà alcuni antichi mestieri.
Presenti come ogni anno, il mercato medievale, il cartomante e la mostra di artisti locali presso la restaurata chiesina della Madonna Addolorata. L’evento si concluderà col grande spettacolo di fuochi d’artificio, curato dalla ditta Diego Bertoli Barsotti.
Oltre a campi sterrati presenti nei pressi del paese per parcheggiare, quest’anno, col contributo del Comune, sarà effettuato il servizio navetta, dalle 19,30 alle 00,30, che partirà da piazza del Circolo dei forestieri a Bagni di Lucca e si fermerà nel parcheggio di Gombereto. Questa è una importante novità per tutti coloro che vorranno ancor più comodamente visitare e prendere parte alla festa.
Da non tralasciare anche le prelibatezze che si potranno consumare, come la zuppa paesana, il baccalà arrostito e gli ormai famosi frati, preparati direttamente e istantaneamente, oltre a tante altre prelibatezze, con un miglioramento del servizio e nuove mescite sparse nel paese.
“Vogliamo ringraziare – conclude Gemignani – tutti coloro, oltre quaranta, che stanno collaborando per la riuscita della festa; coloro che hanno concesso il patrocinio, Fondazione De Montaigne, associazioni Lucchesi nel Mondo, Acsi e Pro Loco di Bagni di Lucca; il Comune per il servizio navetta; le associazioni Aper Labronicus e associazione Tre Potenze; coloro che hanno concesso la loro pubblicità. Tutti i fondi ricavati durante la festa, saranno reinvestiti per la festa del 2017 e per opere di manutenzione e lavori da eseguire nella chiesina e in paese.”
Per info contattare il 328.9013550 Claudio Gemignani, o visitare la pagina Facebook Associazione paesana di Gombereto, o mandare una mail a gemignani.claudio511@gmail.com.