Castiglione, un tuffo nel passato col libro fotografico di Sara Guazzelli

Ritorno al passato per l’abitato di Castiglione di Garfagnana. La sala consiliare del Comune ospiterà infatti domenica (21 agosto) alle 17 la presentazione del volume fotografico In Castiglione di Garfagnana curato da Sara Guazzelli: un viaggio per immagini nella storia politica, economica, sociale e culturale locale attraverso una rassegna di 280 scatti rappresentativi di luoghi, fatti e personaggi del primo cinquantennio del Novecento.
L’iniziativa, promossa dalla Biblioteca di Sardegna, si inserisce nell’ambito del progetto Fototeca di Toscana e prevede la raccolta, acquisizione e pubblicazione di repertori fotografici monografici su tema locale. A Castiglione di Garfagnana sono state raccolte oltre 400 fotografie inedite, tratte dalle dirette disponibilità di 106 famiglie del luogo che ne hanno consentito la digitalizzazione e condivisione: un patrimonio di memorie pubbliche e private di interesse storico ed etnografico che non potrà non suscitare l’interesse e la curiosità di appassionati studiosi e cultori.
“Il libro vuole ridare vita ai tempi passati per farli conoscere alle generazioni future”, spiega la curatrice Sara Guazzelli, che aggiunge: “Il volume non ha solo il compito di raccogliere la memoria collettiva di Castiglione e delle sue frazioni ma mostra usi e costumi cambiati nel tempo”.
“Sara Guazzelli – spiega il sindaco Gaspari – ha dato un contributo importante per dare ancora maggior notorietà al nostro comune, raccogliendo con dedizione e passione molti scatti di volti e territori, e riproponendo con professionalità questi fermi immagine che bloccano il tempo e mostrano l’unicità e l’emozione della vita della nostra comunità, attimi che rappresentano un passato che rischiava di essere perduto”. Promossa in collaborazione con l’amministrazione comunale di Castiglione di Garfagnana, la presentazione sarà accompagnata da una mostra fotografica visitabile ad ingresso libero.