
Riprendono gli incontri al Teatro di Verzura. Come già preannunciato nei giorni scorsi, la rassegna estiva, curata dal comune di Borgo a Mozzano e giunta alla sua decima edizione, dopo una prima parte che ha riscosso grande successo di pubblico, si avvia a conclusione.
Nel giardino dell’ex Convento delle Oblate l’appuntamento è per venerdì (26 agosto), alle 21, con Allouin bar. L’altra faccia del gioco, un incontro dedicato alla ludopatia e ai rischi che derivano dall’ossessione del gioco d’azzardo. Un problema sempre più diffuso e, al tempo stesso, ancora difficile da riconoscere e soprattutto da accettare.
A parlarne, moderati dal giornalista Marco Nicoli, saranno Mario Betti, responsabile del Centro di Salute mentale Valle del Serchio – Asl Nord-ovest Toscana, che affronterà il tema Ludopatia: la compulsione a perdere e perdersi, e Ilaria Nesti, psicologa, che spiegherà invece i progetti attivi sul territorio per combattere quella che è stata riconosciuta come una vera e propria malattia. Al termine della serata sarà presentato, da Elisabetta Betti e Shawn Herandes, il cortometraggio Allouinbar, girato a Corsagna dal laboratorio video del Centro di Salute mentale Valle del Serchio e dall’associazione Aedo. Con lucida ironia, il video racconta la storia tragicomica di due ragazzi costretti a installare nel proprio bar una slot machine di cui diventeranno presto vittime. Durante l’evento saranno inoltre premiati i bar, i locali e più in generale tutti gli esercenti virtuosi che hanno detto “no” alle slot.
Gli appuntamenti del Verzura non finiscono qui. È già confermata la prossima data: lunedì 5 settembre, sempre alle 21, sarà ospite Marcello Lippi, il ct della Nazionale che ha portato gli Azzurri a vincere il mondiale 2006. Tra vittorie, sconfitte, momenti magici e la passione per il calcio, Lippi ripercorrerà la sua carriera in una serata di grandi emozioni, che coinvolgerà tutti e non solo gli amanti del pallone.