A Barga ecco “Donne nel tempo” alla biblioteca comunale

Donne nel tempo…il tempo delle Donne: questo il nome della nuova iniziativa che si terrà nella biblioteca comunale di Barga domani (26 agosto) dalle 18. Per l’occasione, Gaia Biagioni darà voce a storie di donne che, in varie epoche e contesti, sono state vittime di violenza, violenza nelle sue orribile, molteplici sfaccettature: infibulazione, stalking, violenze fisiche e psicologiche.
L’idea nasce da una chiacchierata tra amiche, che un po’ stupite si scambiano opinioni sulla condizione delle donne nel mondo d’oggi. Da qui il progetto di utilizzare la biblioteca come vettore di un messaggio, che non vuole essere solo il ricordare le vittime o il proclamarsi contro il femminicidio, ma un messaggio destinato a ridare consistenza all’Uomo in generale.
Un’occasione di riflessione, tramite le letture, ma anche di scambio, con l’aggiunta dell’aperitivo, come occasione di convivialità che faciliti la comunicazione.
La manifestazione è organizzata, insieme al Comune di Barga, dalla Commissione pari opportunità, con la sponsorizzazione della strada dei vini e dell’olio di Lucca che fornirà il vino per l’aperitivo.