La Valle del Serchio si muove per i terremotati

La macchina della solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto si è attivata anche in Mediavalle. Il Comune di Borgo a Mozzano, infatti, insieme alla Pro Loco, ha aperto punti di raccolta per generi di prima necessità in ogni frazione, grazie anche ai referenti locali e ai comitati paesani. Presso i centri di raccolta è possibile far pervenire tutto ciò che è indispensabile in queste prime ore: prodotti alimentari a lunga conservazione, per l’igiene personale, come saponi, pannolini per bambini, assorbenti, fazzoletti, dentifrici, deodoranti, e detersivi.
Anche la biancheria verrà raccolta: coperte, lenzuoli, asciugamani devono essere consegnati nuovi e sigillati. I comitati paesani convoglieranno tutto il materiale al punto unico di raccolta, aperto a Borgo a Mozzano nella saletta incontri dell’ex Cappella delle Oblate. È possibile, inoltre, consegnare il materiale direttamente alla Pro Loco, dal lunedì al sabato, dalle 9,30 alle 12,30 o all’ex Cappella della Oblate, dal lunedì al venerdì dalle 20,30 alle 23 e il sabato dalle 9,30 alle 12.
Infine, come preannunciato nei giorni scorsi, l’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio ha aperto un conto corrente sul quale chiunque potrà versare le donazioni da destinare ai terremotati, sia attraverso bonifico che mediante bollettino postale. Le coordinate sono: conto corrente numero 10317550; Iban IT24G 07601 13700 000010 317550; intestato a Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio; causale: Pro Terremotati Centro Italia. Per ulteriori informazioni contattare il Comune di Borgo a Mozzano: 0583/82041; o la Pro Loco: 0583/888881.