Castelnuovo, torna la fiera del formaggio

29 agosto 2016 | 11:45
Share0
Castelnuovo, torna la fiera del formaggio

Settembre, per Castelnuovo di Garfagnana, inizia con il tradizionale appuntamento con la fiera del formaggio. Dalle 8 alle 12 di giovedì (1 settembre), via Vallisneri ospiterà stand gastronomici con le più ricche varietà dei prodotti della pastorizia. Le origini di questo appuntamento, fatto di convivialità e scambi commerciali, risalgono al 1430, quando Castelnuovo, devoluta agli Estensi del ducato di Ferrara, divenne capoluogo della provincia di Garfagnana e punto di riferimento dell’intera valle del Serchio.

Nel corso del tempo la fiera del formaggio divenne, per i produttori dell’intera Garfagnana, uno degli appuntamenti più importanti dell’anno, tanto che nella monografia sul circondario di Castelnuovo per l’inchiesta agraria del 1883, venne descritta con queste parole: “Per la massima parte il formaggio che si fa nel circondario è venduto nella fiera del settembre a Castelnuovo, a cui accorrono parecchi mercanti di fuori i quali portano il formaggio in Toscana e nel Genovesato. Questi mercanti lo comprano direttamente dai venditori, ma a volte trovano da far bene anche i sensali. I bottegai per conservare le forme fresche e preservarle dai bachi o pedicelli le ricoprono di una morca o impasto fatto d’olio, di cenere e di caligine”. Nel 1896 la fiera del formaggio garfagnino venne riconosciuta come esposizione regionale. Ancora oggi la manifestazione, patrocinata dal comune di Castelnuovo di Garfagnana e dall’unione dei comuni della Garfagnana, conserva intatto il suo fascino.