Pescaglia, via alle domande per i danni del vento

C’è tempo fino al 30 settembre per presentare al Comune di Pescaglia la domanda per ottenere i contributi per il ripristino delle abitazioni danneggiate dalla tempesta di vento del 5 marzo di un anno fa. Il Consiglio dei Ministri ha infatti messo a disposizione le risorse e ha individuato le procedure per il ripristino del patrimonio abitativo privato colpito da calamità naturali. Possono usufruirne i cittadini che, subito dopo l’evento eccezionale, hanno fatto una segnalazione al Municipio attraverso la scheda B “ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato”.
Sono ammissibili al contributo le spese per immobili danneggiati, distrutti o inagibili e per i beni mobili. Il contributo massimo riconoscibile è dell’80% per l’abitazione principale e del 50% per quella secondaria. Il contributo arriva fino a 100 mila euro per la demolizione e varia dall’80% al 50% per le parti comuni, mentre per i beni mobili è fino a 300 euro a vano catastale. Per ulteriori informazioni consultare l’avviso pubblico presente sul sito web del Comune di Pescaglia (www.comune.pescaglia.lu.it) oppure consultare il sito www.regione.toscana.it/protezionecivile.