Borgo a Mozzano, aiuti contro la povertà

7 settembre 2016 | 11:02
Share0
Borgo a Mozzano, aiuti contro la povertà

Anche il Comune di Borgo a Mozzano è impegnato sul fronte povertà. È infatti disponibile sul sito dell’ente tutta la documentazione necessaria per partecipare all’iniziativa governativa Sia – sostegno per l’inclusione attiva. Il progetto, deliberato a livello nazionale, approda quindi anche a Borgo a Mozzano per sostenere e aiutare le famiglie che si trovano in difficoltà economica.

L’obiettivo della Sia è molto semplice: mettere le famiglie nella condizione di poter uscire dal momento critico, da un lato sostenendole economicamente, attraverso un contributo mensile calibrato sulle varie necessità; dall’altro favorendo il loro ingresso o ritorno nel mondo del lavoro. Per godere del beneficio i richiedenti dovranno aderire a un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa: si crea quindi un patto tra l’amministrazione e i cittadini che dovranno dimostrare il loro impegno attraverso frequenti contatti con i servizi sociali, la ricerca attiva di un lavoro, l’adesione a progetti formativi, la frequenza scolastica, la prevenzione e la tutela della salute. Possono fare domanda le famiglie con un Isee non superiore ai 3000 euro e che non percepiscano già un sussidio statale, con almeno un componente di età inferiore ai 18 anni o portatore di disabilità. La Sia è aperta anche alle famiglie con la presenza di una donna in stato di gravidanza, accertata da una struttura pubblica.
Una volta approvata la domanda, il richiedente riceverà una carta elettronica con un credito prepagato che varia da un minimo di 80 a un massimo di 400 euro, da utilizzare per gli acquisti di generi di prima necessità Non ci sono limiti di tempo e la domanda, reperibile anche sul sito www.comune.borgoamozzano.lucca.it sezione Avvisi e Bandi, può essere consegnata al Comune di Borgo a Mozzano, via Umberto I, ufficio Servizi alla persona il martedì, dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30 e il venerdì, dalle 9 alle 13. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio ai numeri 0583/820423 – 820441 – 820434.