Careggine, raccolti oltre 3mila euro per i terremotati

Careggine piccolo comune ma con un grande, grande cuore. Ieri (10 settembre) oltre 200 persone hanno partecipato alla cena per la raccolta fondi a favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma. Il motore di una così alta adesione è stata probabilmente la consapevolezza di essere appesi allo stesso esile filo del destino che tiene sospese le vite di chi vive in territori con elevato rischio sismico. Un filo che per Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto e le altre località colpite dal terremoto si è spezzato alle 3,36 del 24 agosto scorso.
Uno strappo tanto inaspettato quanto devastante che ha cambiato l’esistenza di intere comunità. Decine di morti e paesi rasi al suolo hanno mosso la solidarietà di tutta Italia. In molti si sono impegnati in iniziative volte alla raccolta fondi destinati alla ricostruzione dei beni materiali: la serenità purtroppo sarà impossibile riconquistarla. Careggine non è rimasto indietro e da piccolo comune di nemmeno 600 anime ha dato un grande esempio di come un pizzico di iniziativa e un grande spirito di solidarietà posso raggiungere risultati straordinari.
All’interno della grande palestra comunale è stato offerto un menù con amatriciana e porchetta realizzato grazie alla generosità di diverse ditte e associazioni che hanno offerto i loro prodotti. A intrattenere i partecipanti il karaoke e la disco di Alessio Bianchi. La raccolta finale è risultata quindi al “pulito” (senza spese). Per questo gli organizzatori ringraziano Antica Norcineria Bellandi, Bontà della Garfagnana di Coletti, Panificio Bandini, Fioravanti Capretz, Acqua Azzurrina, Market Vanni e Associazione Monte Sumbra. La somma raccolta, frutto anche di alcune donazioni, è stata di 3285 euro che verranno versati sul conto corrente aperto dall’Unione Comuni Garfagnana per la raccolta fondi per la realizzazione di un progetto che verrà definito direttamente e concretamente con il Comune di Amatrice, zona operativa della Regione Toscana, dove stanno operando associazioni e tecnici dei Comuni della Garfagnana. Una segnalazione merita la raccolta spontanea che i familiari dei ragazzi della società sportiva Colline Pisane, in ritiro a Careggine, hanno voluto effettuare durante il pranzo finale al ristorante Chiar di Luna. Dopo aver letto la locandina appesa nel locale, versando un euro a testa, hanno donato 60 euro.