Bagni di Lucca si trasforma nel “paese dei balocchi”

Gira voce che il grande Lorenzini di Collodi, creatore del famosissimo burattino, Pinocchio, pensasse proprio a Bagni di Lucca quando raccontò del fantastico paese dei balocchi. Effettivamente, a quell’epoca, siamo a metà del 1800, Bagni di Lucca, tutta incipriata di principi e dame, di artisti e poeti, piena di sale da gioco e di “divertimento”, era conosciutissima in tutta Europa, come un centro di cultura, di cura e di gioco, grazie ai suoi salotti, alle terme e alla presenza del primo casinò d’Europa. Era il luogo di svago prediletto dall’intellighenzia di mezza Europa. “E se Bagni di Lucca fosse il vero paese dei balocchi?”. Con questa domanda ha preso vita l’idea del festival cinque anni fa, dalla volontà del sindaco, Massimo Betti, di far nascere a Bagni di Lucca una grande manifestazione dedicata al teatro di strada, al divertimento e allo svago.
E così Bagni di Lucca si riveste di allegria, perché il 24 e 25 settembre torna, nella sua quinta edizione, Il vero Paese dei Balocchi con giochi, artisti di strada, bande rinomate, illusionisti, mostre, mercatini e tanto divertimento per grandi e piccoli.
Lo spettacolo sarà ricco con: Le Girlesque, una marching band al femminile; Pindarico, artisti di strada per eccellenza con le loro figure fantastiche su altissimi trampoli; lo spettacolo di magia presentato dai Maghi di Hogwarts del Club Magico Italiano; Valentina per aria con la sua affascinante danza aerea; il Fachiro sul letto di chiodi mangiando pasti al vetro, il fascino ed incanto di Bolle di Sapone Show, i Giullari del Diavolo, comici fantasisti di fama internazionale e tanti giochi e laboratori per bambini e grandi.
Da non perdere la grande istallazione scenica dedicata al Drago nel bosco, disegnata da Federica Lucchesi e realizzata dal Rione Monticello di Gallicano. Sarà allestita davanti al Teatro Accademico, che diventerà la sede della scuola di magia e dove sarà possibile essere smistati in una delle case della nuova scuola di Hogwarts, versione Bagni di Lucca: la casa della vipera soffiante del Memoriante, del lupo vero del balzo nero, del falco brunito di Prato Fiorito e di trota lesta della Scesta. Con voli di scope e … di elicottero.
“Quest’anno sarà il più grande festival di tutti, con un cast di artisti veramente fenomenali”, assicura il direttore artistico Satyamo Hernandez. “Inoltre, si potrà mangiare, bere e ballare fino a notte inoltrata”, aggiunge Valerio Ceccarelli, presidente della Proloco.