Valdottavo e il Risorgimento chiudono “Borgo è Bellezza”

14 settembre 2016 | 09:52
Share0
Valdottavo e il Risorgimento chiudono “Borgo è Bellezza”

Ormai al termine Borgo è Bellezza, la rassegna estiva che ha fatto conoscere le storie, le tradizioni, i racconti e le meraviglie del territorio di Borgo a Mozzano. La rassegna chiuderà infatti la sua seconda edizione venerdì (16 settembre), a Valdottavo, alle 21: curato direttamente dal sindaco Patrizio Andreuccetti, l’incontro dal titolo Il Risorgimento degli Italiani concluderà l’iniziativa ripercorrendo uno dei periodi più luminosi e importanti della storia del nostro Paese.

Un appuntamento diverso dai precedenti, più ampio, che unirà in modo inedito la narrazione storica alla messinscena vera e propria. Dalla nascita del Tricolore all’incontro tra Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II, la ricerca della libertà e dell’Unità prenderanno vita sul palco di piazza Vittorio Veneto di Valdottavo. Un’occasione, quella offerta dall’ultimo appuntamento di Borgo è Bellezza, per ripercorrere le tappe che hanno fatto l’Italia, ricordando o addirittura scoprendo quei personaggi borghigiani che hanno contribuito al Risorgimento, come l’abate Ignazio Mezzetti e Pietro Barsanti di Gioviano. “Borgo è Bellezza – commenta il sindaco – ha confermato ancora una volta l’unicità dell’idea su cui poggia: valorizzare il territorio, attraverso la sua storia, raccontandone gli aneddoti e mostrando al pubblico i suoi tesori. Anche quest’anno abbiamo toccato tante frazioni, da Borgo a Mozzano a Cune, da Anchiano a Valdottavo, fino a Dezza Alta, e ogni serata ha regalato un’emozione unica. La qualità degli incontri è cresciuta e questo è confermato anche dalla presenza del pubblico, che è aumentata di appuntamento in appuntamento”. I racconti di Patrizio Andreuccetti, e di tutti gli ospiti delle precedenti serate, saranno accompagnati dalle musiche del tenore Marco Pierucci, del cantastorie Pietro Lino Grandi, Giovanna Zellini, dal Complesso Bandistico e dalla Filodrammatica di Valdottavo. L’evento, a ingresso libero, è stato organizzato in collaborazione con il comitato paesano di Valdottavo, che al termine dell’appuntamento offrirà un rinfresco, dalla Commissione giovani e dall’associazione Loga Studio.