A San Romano cala il sipario sul festival “Il Serchio delle Muse”

Il festival lirico Il Serchio delle Muse chiude i battenti sabato (17 settembre) con il tradizionale concerto di musica sacra. Nella splendida cornice della chiesa di San Romano Martire, a San Romano Garfagnana, verrà prodotta la Messa da requiem di Lorenzo Perosi, un classico che, riadattato magistralmente dal maestro Silvano Pieruccini, rappresenta una conclusione solenne di un festival che ha battuto tutti i record.
All’interno della chiesa che si trova nel capoluogo, i protagonisti saranno i due tenori Claudio Sassetti e Massimo Froli, con la partecipazione del basso Marco Simonelli. Si tratta di volti noti nel panorama lirico nazionale, tre giovani in carriera che arricchiranno la qualità dell’esibizione. Accanto a questi tre solisti, ci sarà il coro B. Pizzi diretto dal maestro Silvano Pieruccini, fine musicista e sperimentatore, ed uno dei più apprezzati esperti di musica sacra in Italia. Anche questo evento, come tutta la manifestazione itinerante partita lo scorso 21 luglio, è stato possibile grazie al fattivo contributo della Banca Versilia Lunigiana Garfagnana, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Fondazione Banca del Monte. Il direttore artistico del festival, il maestro Luigi Roni, ancora una volta è riuscito a compiere un capolavoro, portando nelle piccole piazze della Valle la lirica di qualità, in un momento in cui le statistiche indicano l’Italia come il Paese meno propenso ad investire in cultura ed eventi musicali. Il concerto, come sempre gratuito, inizierà alle 21,15.