Al Ciocco torna il Festival d’autunno per il weekend

Torna sabato (17 settembre) e domenica il Festival d’Autunno nella tenuta del Ciocco, il weekend a base di buon cibo e prodotti artigianali e tessili dedicato alla stagione autunnale. L’evento, giunto alla quarta edizione, è aperto ad ingresso gratuito con orario continuato 10-19 e si propone come una grande festa nella piazza del Ciocco.
Ampia scelta per tutti i gourmet con salumi locali e di cinta senese, i pregiati formaggi della Lucania, il farro Igp della Garfagnana, composte, confetture, farine e prodotti agricoli a filiera corta. Non mancheranno poi esposizioni artistiche, gioielli realizzati a mano, oggetti d’antiquariato per hobbisti e appassionati.
Ricco e variegato il calendario della due giorni. Sabato, dopo il taglio del nastro in programma per le 10,30, laboratori e spettacoli circensi con gli animatori della cooperativa Chez nous… le cirque!; alle 15,30 distillazione della lavanda del Ciocco con l’agronomo Claudio Lorenzoni. Domenica 18 alle 11 da non perdere lo spettacolo del gruppo folclorico La Muffrina, che dal 1956 porta in tutto il mondo i canti e balli tipici della Garfagnana.
Sempre la domenica, alle 16, a cura di Incanto Party Planner e Animazione, va in scena il musical per bambini Il fantastico mondo di Pinocchio con tutti i personaggi della fiaba di Collodi che, in costume, reciteranno, canteranno e balleranno coinvolgendo grandi e piccoli spettatori. A seguire, sempre nella Piazza del Ciocco, aperitivo in compagnia del jazz degli Aristodemo’s, gruppo musicale appassionato di swing anni Trenta, Quaranta e Cinquanta composto da Alessandro Rizzardi (mandolino e clarinetto), Ugo Menconi (fisarmonica), Fabio Guazzelli (chitarra), Leonardo Gnesi (contrabbasso), Keane (percussioni) e Andrea Gonnella (voce).
Patrocinato dai Comuni di Barga e Fosciandora, anche quest’anno l’evento vede la partnership di un’azienda di riferimento nella Valle del Serchio per quanto riguarda la produzione e commercializzazione di salumi e prodotti tipici come l’Antica Norcineria, a conferma dello speciale sodalizio che lega Il Ciocco alla storica famiglia di maestri norcini.
Per maggiori informazioni: Il Ciocco Tenuta e Parco – telefono 0583.719401; e-mail info@ciocco.it