Giornata nazionale della speleologia, eventi alla Grotta del Vento

29 settembre 2016 | 09:31
Share0
Giornata nazionale della speleologia, eventi alla Grotta del Vento

In occasione della Giornata Nazionale della Speleologia 2016, istituita dalla Società speleologica italiana (Ssi), dal Club Alpino Italiano (Cai) e dal Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas), la Grotta del Vento organizza una serie di iniziative per far conoscere al grande pubblico i motivi che spingono ogni anno nelle viscere delle montagne migliaia di appassionati.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Fabbriche di Vergemoli e dall’associazione Grotte Turistiche Italiane (Agti) avrà luogo sabato (1 ottobre) e domenica.
Dalle 10 alle 19, nella sala di proiezione dell’edificio di accoglienza turistica della Grotta del Vento, verranno presentati in continuo vari filmati ed immagini a soggetto speleologico. Le riprese sono state effettuate sul campo, durante le esplorazioni, ed anche se possono apparire frammentarie e scollegate l’una dall’altra, danno un’idea abbastanza chiara sullo spirito che anima il folto stuolo di coloro che nel tempo libero affrontano disagi e difficoltà di ogni genere per penetrare e svelare i segreti di un mondo sotterraneo che non è fatto soltanto di fiabeschi paesaggi avvolti dalle tenebre, ma che presenta varie implicazioni di carattere scientifico in grado di migliorare la qualità della vita di intere popolazioni. Basta citare l’importanza socioeconomica delle grotte turistiche e le immense risorse idriche degli acquiferi carsici la cui corretta gestione è possibile solo conoscendo nei minimi dettagli il reticolo delle gallerie lungo le quali avviene la circolazione delle acque sotterranee.
Nel piazzale della grotta gli speleologi mostreranno inoltre ai visitatori le attrezzature necessarie per l’esplorazione del sottosuolo e daranno dimostrazioni pratiche sulle moderne tecniche di salita e discesa su sola corda, comparandole con quelle, ormai obsolete, in uso fino agli anni Sessanta, per le quali venivano impiegate scalette metalliche flessibili e corde di sicurezza.
Nei due giorni del primo week end di ottobre la Direzione della Grotta del Vento ha deciso di praticare la tariffa ridotta per tutti sui tre itinerari turistici, che hanno la durata di un’ora, due ore e tre ore.
Sempre a tariffa ridotta, allo stesso prezzo del primo itinerario, nella diramazione delle Meraviglie e nel pozzo dell’Infinito verranno organizzate delle visite speciali, della durata di un’ora, rischiarate esclusivamente dalle luci degli speleologi.
Per l’intera durata delle manifestazioni il Comune di Fabbriche di Vergemoli metterà gratuitamente a disposizione dei visitatori l’ampio parcheggio attiguo alla Grotta del Vento.