Gallicano, via ai lavori per riaprire il ‘Comunello’

A distanza di tre anni partiranno i lavori di miglioramento sismico e adeguamento funzionale del Comunello, l’edificio a fianco alla sede dell’amministrazione comunale di Gallicano, in via Bertini e che era stato dichiarato inagibile a seguito del terremoto del 21 giugno del 2013. A causa della scossa l’ufficio tecnico che aveva sede in questi locali venne trasferito. Ora grazie ad un contributo di 425.500 euro della Regione sarà possibile far partire il cantiere.
Il cantiere consisterà nel rifacimento totale del tetto, nell’eliminazione del contro soffitto posto al piano secondo e prevederà anche interventi sulle murature di ripristino con cuci e scuci o di solidarizzazione mediante l’utilizzo di reti e connettori e interventi di integrazione di alcuni maschi murari con muratura di mattoni pieni. Si interverrà anche sui solai con inserimento di una soletta armata in extradosso del solaio esistente solidarizzata alle murature d’ambito con miglioramento della connessione tra le travi metalliche e le murature di appoggio. Al primo piano verranno realizzati due uffici destinati al settore urbanistica, un front-office per l’accoglienza del pubblico oltre a un bagno accessibile ai disabili e un locale stampante. Al secondo piano invece verranno realizzati due uffici destinati ai lavori pubblici, un ufficio destinato a sala riunioni oltre ad un bagno e ad un locale stampante. Al piano terra verrà riqualificato lo spazio di ingresso dove viene inserito l’ascensore e il piano dell’ampio locale destinato ad archivio sarà rialzato alla quota del locale di ingresso. “Un intervento volto a recuperare un edificio storico del nostro comune – afferma il sindaco David Saisi – che sarà nuovamente occupato dagli uffici tecnici e consentirà un’ottimizzazione dell’organizzazione comunale. Grazie al finanziamento della regione Toscana sarà eseguito un miglioramento sismico dell’edificio senza la necessità di delocalizzare o costruire nuove strutture”. L’ultimo intervento sul fabbricato era stato realizzato nel 1980.