Nuova escursione sulle Alpi Apuane con Officina Natura

4 ottobre 2016 | 15:02
Share0
Nuova escursione sulle Alpi Apuane con Officina Natura

Domenica 16 ottobre l’incanto delle Alpi Apuane attende gli escursionisti con un altro piccolo viaggio di Officina Natura. Sarà possibile percorrere i sentieri tra il monte Sumbra e il monte Macina, attraversando il bosco incantato di Fatonero, pennellato dai colori dell’autunno. Si valicherà poi il passo Fiocca ammirando lo spigolo del Sumbra e in lontananza il gruppo delle Panie e il Corchia.

Si proseguirà su sentiero di mezza costa tra paleo e tratti rocciosi per giungere al passo Sella. Lì si ammirerà la cima dell’Alto di Sella per continuare poi sul sentiero che porterà ai piedi del monte Macina con la sua cima piramidale e scoprire una nuova valle e il mare, fino al golfo di La Spezia. Oltrepassato lo Schienale dell’Asino comincia la discesa verso il paese di Arni. Un’escursione ad anello impegnativa e veramente bellissima, con una luce e colori unici. Un percorso impegnativo per escursionisti esperti con un dislivello di circa 650 metri e un tempo di percorrenza di circa 8 ore, soste comprese. Ritrovo alle 7,30 al parcheggio di fronte Esselunga di San Concordio con rientro previsto intorno alle 18,30-19.
Contributo associazione 12 euro per i non soci Fie più 3 euro per copertura assicurativa giornaliera, 8 euro invece per i soci Fie.
Per chi volesse può tesserarsi Fie pagando la quota della tessera direttamente in loco al costo promozionale di 10 euro (in quanto la scadenza è a fine anno 2016).
Per info e prenotazioni info@officinanatura.org