Kme, lavoratori in coro: “Rispettare gli accordi”

C’è incertezza ma, da parte di tutti, la volontà di arrivare ad un percorso condiviso che sia in grado di superare le “contrapposizioni” emerse ai tavoli sindacali e che offra al termine di un percorso formativo la possibilità di riqualificare il personale e rilanciare l’attività di Kme. E’ questo quello che chiedono a gran voce i lavoratori dello stabilimento di Fornaci di Barga, dove oggi si sono svolte le assemblee, l’ultima delle quali in serata.
Grande partecipazione alle riunioni, sebbene molti operai non fossero a lavoro perché in contratto di solidarietà. I lavoratori in particolare hanno chiesto di “dare seguito all’ultima fase legata alla formazione chiedendo alla delegazione sindacale di superare le contrapposizioni emerse ai tavoli deputati in coerenza con l’accordo nazionale firmato a giugno e ratificato dal referendum dei lavoratori”
Nell’accordo è infatti previsto, per la gestione dell’ammortizzatore sociale, un percorso formativo utile alla riqualificazione per nuovi profili professionali, al termine del quale potranno esserci prospettive per i lavoratori che comunque resteranno in forza a Kme.