Borgo ‘vende’ le case popolari agli inquilini

12 ottobre 2016 | 10:48
Share0
Borgo ‘vende’ le case popolari agli inquilini

Buone notizie per gli assegnatari di alloggi di edilizia convenzionata, costruiti nelle cosiddette “aree Peep”. Grazie alla nuova delibera recentemente approvata dal consiglio comunale di Borgo a Mozzano, infatti, vengono rese più vantaggiose le condizioni per effettuare il passaggio da diritto di superficie a diritto di proprietà e per eliminare i vincoli pendenti sugli edifici.

Sono circa 80 gli alloggi interessati da questa nuova opportunità, costruiti tra gli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta a Piano della Rocca, Borgo a Mozzano in località Tombeto, Diecimo e Valdottavo. Gli assegnatari di tali alloggi dispongono esclusivamente del diritto di superficie, mentre il diritto di proprietà delle aree dove sono edificati resta sotto il controllo del Comune: condizione che determina un valore degli immobili notevolmente più basso rispetto agli stessi in regime di piena proprietà. Per diventare pieno proprietario dell’alloggio, l’assegnatario può decidere di trasformare il diritto di superficie in quello di proprietà, pagando il contributo determinato in base al valore dell’area su cui sorge l’edificio. La scelta compiuta dall’amministrazione Andreuccetti è stata quella di applicare la massima riduzione del valore di commercio delle varie aree, passando dall’abbattimento del 25 per cento, in vigore fino ad oggi, a quello del 50 per cento.
Dal 2010, inoltre, i cittadini hanno a disposizione un ulteriore passaggio per superare definitivamente i vincoli imposti dalle regole dell’edilizia convenzionata, per cui è il Comune che stabilisce il prezzo di vendita e di affitto dell’immobile, avendo inoltre diritto di prelazione sull’acquisto. L’edilizia convenzionata, infine, impone che le abitazioni siano vendute o affittate a cittadini con determinati requisiti. Pagando una quota corrispondente al costo di costruzione, l’immobile diventa a tutti gli effetti di proprietà dell’assegnatario, rivendibile o affittabile a prezzo di libero mercato. “Stiamo parlando – spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti – di agevolazioni importanti. Abbiamo introdotto anche la possibilità per i cittadini di rateizzare a sei anni i pagamenti, andando incontro alle loro esigenze e necessità. Abbattendo i costi, i cittadini potranno diventare pieni proprietari degli immobili, facilitandoli quindi nelle richieste dei mutui e aumentando il valore dell’abitazione. In questi giorni saranno inviate ai cittadini potenzialmente interessati le lettere contenenti i conteggi relativi ai vari passaggi. Non si tratta di un obbligo a pagare, ma semplicemente un servizio che stiamo predisponendo per informare chi potrebbe voler procedere all’acquisto”. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio assetto del territorio, aperto il martedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17, e il venerdì dalle 9 alle 13; 0583/820456-51.