Al teatro Alfieri ‘lampi’ di via Lattea con Alessandro Bertolucci

14 ottobre 2016 | 11:23
Share0
Al teatro Alfieri ‘lampi’ di via Lattea con Alessandro Bertolucci

La compagnia teatrale Via Lattea è compagnia residente del teatro comunale Vittorio Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana. Per illuminare i mesi autunnali, nell’attesa della prossima stagione teatrale, la Via Lattea propone al pubblico Luci sulla Via – Lampi teatrali: una serie di spettacoli dal vivo, nel ridotto del teatro Alfieri, che quest’anno non potevano che ruotare intorno all’Orlando Furioso.

Sarà un’occasione molto particolare per entrare dentro l’opera, per abitare questo monumento letterario e infine superarlo, seguendone le tracce in eredità improbabili disseminate in un molteplice e affascinante universo femminile. Alessandro Bertolucci, attore della compagnia, sarà protagonista di un primo ciclo dedicato alla lettura di tre canti del poema, scelti per la loro capacità di rappresentare l’ironia, l’altissima arte poetica e la geniale fantasia dell’Ariosto. Toccherà poi a Giulia Perelli, attrice della Via Lattea, riprendere questi tre fili e tesserli in un intreccio di donne: quelle contemporanee dei suoi pezzi comici, quelle geniali della letteratura, quelle colorate e affascinanti delle leggende apuane.
Si inizierà venerdì 21 (ottobre), alle 21, con Alessandro Bertolucci che introdurrà e reciterà il primo canto dell’Orlando Furioso: si tratta del celebre inizio del poema, una trama meravigliosa di donne e cavallier in cui la potente ironia dell’Ariosto si abbatte fin da subito su un’intera epoca, segnandone simbolicamente la fine. Domenica (30 ottobre), alle 21, ancora Bertolucci si dedicherà al nono canto del poema, in cui la poesia ariostesca sarà impegnata in un duplice meraviglioso tentativo: salvare il cuore della bella contessa d’Olanda, evitare ai tempi futuri l’orrore delle nuove armi da fuoco.
Domenica (6 novembre), alle 21, Bertolucci chiuderà il ciclo dedicato all’Ariosto con il canto trentaquattresimo, che descrive il favoloso viaggio di Astolfo dalla porta dell’Inferno alle valli della Luna, dove cerca e trova il senno d’Orlando: un canto che è un inno immortale alla fantasia creatrice.
Venerdì 11 novembre, alle 21, sarà il momento di entrare in una prospettiva femminile, inaugurata da Giulia Perelli con lo spettacolo Donna è Ironia: intimi e comici testi contemporanei, che ritraggono la donna nella battaglia tra sogni e realtà che infuria in ciascuno di noi. Per ridere e per commuoversi. Domenica 20 novembre, alle 17,30, sarà ancora la volta di Giulia Perelli in Donna è Poesia: un itinerario emozionante su un filo d’inchiostro, un viaggio suggestivo tra culture e secoli diversi, per ricordare che da sempre la Poesia è creazione e la creazione è femmina.
Luci sulla Via si chiuderà domenica 27 novembre, sempre alle 17,30, con Giulia Perelli in Donna è Fantasia: dalle montagne, dalle selve, dai borghi di pietra e fatica dell’affascinante territorio apuano arriveranno in sala racconti, leggende, fiabe, in una parola fole con singolari protagoniste. Il prezzo dei biglietti è di 10 intero (6 euro ridotto per over 65 e under 25).