Terremoto, Giannarelli (M5S) chiede fondi per Garfagnana e Lunigiana

25 ottobre 2016 | 12:21
Share0
Terremoto, Giannarelli (M5S) chiede fondi per Garfagnana e Lunigiana

Sarà discussa nella seduta del consiglio regionale di domani (26 ottobre) la mozione del Movimento 5 Stelle per estendere i fondi governativi alle vittime di calamità naturale anche ai cittadini e alle imprese colpite dal terremoto del giugno 2013 che scosse la Lunigiana e la Garfagnana. 

“Sono sette gli eventi calamitosi che segnarono la Toscana tra il 2013 e il 2015. Riteniamo una discriminazione poco accettabile estromettere cittadini e imprese di Lunigiana e Garfagnana dall’opportunità di un risarcimento atteso da anni”, commenta il consigliere pentastellato Giacomo Giannarelli, primo firmatario dell’atto e vicepresidente della Commissione ambiente e territorio. “Il 28 luglio il Governo ha deliberato gli stanziamenti per chi è stato colpito da questi eventi drammatici. 1,5 miliardi per l’intero territorio nazionale, di cui solo 400 milioni usabili nel 2016. Devono poter attingere anche i cittadini e le imprese di Fivizzano, colpita allora da scosse fino a 5.1 della scala Richter, o Vagli di Sotto o Casole in Lunigiana. Ricordo che Equi Terme, frazione di Fivizzano, fu isolata da una frana in quell’occasione e migliaia di brandine predisposte dalla protezione civile furono il ristoro offerto a chi aveva visto la propria abitazione colpita dal sisma. Siamo certi – conclude Giannarelli – che il Pd saprà votare a favore della nostra proposta. Ci sembra il minimo per un territorio già segnato da pesanti dimenticanze della giunta su sanità, trasporto pubblico locale e rilancio turistico”.