Castelnuovo, partiti i restauri del monumento ai caduti

Sono partiti i lavori di restauro e di risanamento conservativo del monumento in onore ai caduti della prima guerra mondiale situato in località Cappuccini a Castelnuovo, da tempo in attesa di un profondo intervento.
“L’opera inaugurata nel luglio 1921 – dice l’assessore comunale Pier Luigi Raggi cultore di storia locale – inizialmente era collocata sulla facciata del Convento di San Bernardino, adiacente alla piazza del Duomo, distrutto nel secondo periodo bellico. Per la sua realizzazione fu utilizzata la cornice marmorea ornata di ovoli, volute, palmette e altri fregi del monumento al duca Francesco IV, già esistente, al cui interno fu riposizionata una nuova lastra commemorativa in marmo bianco dedicata ai cittadini di Castelnuovo caduti e dispersi nella Grande Guerra, mentre la Vittoria alata soprastante, realizzata in lega di rame, è opera del noto artista Francesco Petroni di Lucca. Nel luglio 1923, in occasione dell’inaugurazione del Parco della Rimembranza al convento dei Cappuccini il monumento fu trasferito nello spazio sottostante la chiesa dove tutt’oggi è ubicato privo, purtroppo, delle aquile estensi in bronzo che lo ornavano”.
Gli interventi autorizzati dalla Soprintendenza di Lucca, sono finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, per un importo di 6.390 euro, e condotti dai restauratori Maria Assunta Sebeti per le parti lapidee e Bruna Mariani per le parti metalliche.
“I monumenti della nostra città rappresentano la memoria storica della stessa, la loro cura e manutenzione è quindi un obbligo per rendere onore ai nostri concittadini e ai personaggi a cui queste opere sono dedicate”, afferma il sindaco Tagliasacchi che ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per il determinante sostegno nel recupero.
Intanto domenica (6 novembre) si svolgerà l’annuale commemorazione del 4 novembre. Il programma prevede alle 9,45 il ritrovo delle autorità e delle associazioni combattentistiche e d’arma in Piazza Duomo e la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti al Tempietto di Piazza Vincenti. Poi ci sarà il corteo in direzione del colle dei Cappuccini con la deposizione corona al monumento ai caduti della prima guerra mondiale che si concluderà con l’intervento del sindaco. Alle 11 alla Chiesa dei Cappuccini la messa celebrata da Don Alex Martinelli, vicario parrocchiale del Duomo. Presterà servizio la Filarmonica Giuseppe Verdi di Castelnuovo di Garfagnana.