Borgo a Mozzano contro le Pm10: scatta divieto di accendere fuochi

5 novembre 2016 | 12:06
Share0
Borgo a Mozzano contro le Pm10: scatta divieto di accendere fuochi

Anche il Comune di Borgo a Mozzano rientra in quelle amministrazioni chiamate dalla Regione, in attuazione della normativa nazionale e comunitaria, a compiere i passi necessari per tutelare la qualità dell’aria e limitare i livelli di inquinamento. Dal giugno scorso, infatti, l’ente si è dotato del piano di azione comunale (Pac), un insieme di misure preventive e d’intervento da attuare per ridurre la presenza di polveri sottili nell’aria (PM10).

La prima ordinanza, di tipo preventivo è stata emanata proprio ieri (4 novembre) e vieta fino al 31 marzo 2017 di accendere fuochi all’aperto per bruciare residui di potature, sfalci e qualsiasi materiale di origine vegetale. Nel territorio del comune di Borgo a Mozzano, inserito insieme a Bagni di Lucca nelle cosiddette aree di superamento, gli sforamenti registrati nel periodo 2010-2014 dalla centralina Arpat situata a Fornoli derivano quasi totalmente dalle emissioni prodotte dalla combustione di biomasse, causate dai roghi e dagli impianti di riscaldamento alimentati a legna o a gasolio.