Borgo a Mozzano, ok al fondo di solidarietà

8 novembre 2016 | 13:14
Share0
Borgo a Mozzano, ok al fondo di solidarietà

Il fondo di solidarietà e la nuova gestione degli incarichi legali sono stati al centro del consiglio comunale di Borgo a Mozzano che si è tenuto ieri (7 novembre). La seduta si è aperta con la presa d’atto – votata all’unanimità – di una comunicazione della Corte dei Conti su alcune difformità tecniche presenti nei rendiconti d’esercizio del 2014.

Il consiglio ha poi approvato la variazione di bilancio necessaria all’organizzazione del referendum del prossimo 4 dicembre, nella quale sono state inseriti anche 3600 euro destinati a servizi di assistenza alle famiglie in difficoltà, alla riparazione dei mezzi comunali e al servizio Informa Giovani.
Fondo di solidarietà. Il consiglio comunale ha poi approvato all’unanimità le nuove linee-guida del fondo di solidarietà. Per il 2017, sono previsti tirocini formativi della durata massima di 6 mesi, rivolti ai cittadini del comune di Borgo a Mozzano inoccupati o disoccupati. I tirocinanti saranno impegnati nei servizi di assistenza ad anziani e disabili, nelle iniziative rivolte ai giovani, nella manutenzione e pulizia di immobili pubblici e aree verdi del territorio, negli interventi operativi durante manifestazioni culturali e sportive. Nell’assegnazione del tirocinio saranno rispettate le pari opportunità, garantendo l’equità tra uomini e donne, e la posizione in graduatoria sarà calcolata considerando l’Isee, l’età del richiedente e la situazione familiare. Le modalità per presentare domanda saranno regolamentate prossimamente da apposito bando.
Disciplina degli incarichi legali. Il precedente regolamento che disciplinava l’affidamento degli incarichi legali è stato modificato in base all’entrata in vigore del codice degli appalti pubblici. Sono state quindi create 4 sezioni differenti, amministrativa, civile, penale e tributaria; gli avvocati, o gli studi associati, potranno iscriversi a un massimo di due sezioni. Alla domanda d’iscrizione dovranno essere allegati l’autocertificazione di iscrizione all’albo professionale, il curriculum vitae personale e di ciascun membro dello studio associato. L’assegnazione dell’incarico avverrà a cura del responsabile del servizio amministrativo, secondo criteri di pubblicità, trasparenza e rotazione.
Scuole medie e lavori in corso. Il sindaco Patrizio Andreuccetti ha chiuso la seduta con alcune comunicazioni sulle opere attualmente in corso. Tra queste, l’intervento alla scuola media Papa Giovanni XXIII, per la quale sarà garantito il massimo grado possibile di anti-sismicità. Per altre strutture, sono in programma interventi che richiedono tempo e cospicui investimenti. Il sindaco Andreuccetti ha poi accettato la proposta della capogruppo di Andare Oltre, Cristina Benedetti, di fornire assistenza ai privati cittadini nello studio e definizione della sicurezza delle proprie abitazioni. In risposta all’interpellanza di Andare Oltre, riguardante la richiesta della Regione di applicare, anche con retroattività fino al 2010, il canone d’affitto per le aree comunali in convenzione (campo sportivo Borgo a Mozzano), il sindaco ha chiarito che l’impegno dell’amministrazione è di chiedere alla giunta regionale l’esenzione o le agevolazioni per quelle associazioni culturali, sportive e sociali che ricoprono un ruolo importante per la comunità borghigiana.