Borgo in Movimento corregge il sindaco: “Turismo, i dati sono negativi”

8 novembre 2016 | 17:43
Share0
Borgo in Movimento corregge il sindaco: “Turismo, i dati sono negativi”

Il gruppo di opposizione Borgo in Movimento torna all’attacco in tema di turismo e contesta i dati diffusi dal sindaco Patrizio Andreuccetti che aveva parlato di un incremento del 20% dei flussi. “Poiché – si legge in una nota di Borgo in Movimento – il sindaco cita un generico aumento dei flussi turistici del 20% negli ultimi due anni, invitando ad andarsi a leggere i dati sul turismo, lo abbiamo fatto: siamo andati a verificare questi numeri sul sito ufficiale della Provincia di Lucca. Abbiamo trovato tabelle aggiornate a giugno 2016, con dati divisi per arrivi e presenze. Chiunque può verificarli. Gli arrivi nel 2014 sono stati 5794; nel 2015, 5357 (-7.5%). Nel primo semestre 2015, 2313 e nel primo semestre 2016, 1525 (-34%)”. Per le presenze, Borgo in Movimento snocciola i dati: “Nel 2014, 20437; nel 2015, 21510 (+5%). Nel primo semestre 2015, 8155; nel primo semestre 2016, 5974 (-27%)”.

“Dov’è – aggiunge la nota – il +20% riportato da Andreuccetti? Probabilmente è un arbitrario confronto col 2013. Si potrebbe ipotizzare che i turisti, saputo della sua elezione avvenuta nel maggio 2014, siano tutti accorsi a vederlo. Poi, osservato il fenomeno, non sono ritornati. Seriamente, poiché il sindaco intende prendersi il merito dell’aumento di presenze nel 2014 pur essendo entrato in carica a stagione in corso, a maggior ragione dovrebbe prendersi in carico i successivi cali. E ancor di più, spiegarci, magari col sostegno dell’assessore al turismo, come intende affrontarli, intraprendendo quali iniziative concrete ed indicando la quantità degli investimenti”.
“L’unica verità scritta da Andreuccetti nel suo comunicato stampa – spiegano da Borgo in Movimento – è che l’idea dell’info tourist al Ponte del Diavolo è della sua amministrazione. Magari, se oltre ad inaugurarlo ogni anno, lo tenesse pure aperto, potrebbe anche essere utile. Infine, ci fa piacere osservare tutti i consiglieri comunali, sia di maggioranza che di opposizione, riscoprire il valore e l’importanza della Pro Loco. Durante la campagna elettorale, infatti, eravamo solo noi a sostenere di voler ridare un ruolo centrale a questa associazione, sia nell’organizzazione degli eventi e delle manifestazioni, sia nella gestione dell’accoglienza e dell’informazione turistica. Tutti gli altri, invece, sostenevano di voler trasferire tutto all’associazione privata Borgo Eventi, ciò che effettivamente aveva fatto la passata amministrazione e ha ancor di più ha fatto l’attuale. Confidiamo, quindi, in un seppur tardivo ripensamento”.