La Garfagnana si tinge di giallo, incontri con gli autori

16 novembre 2016 | 12:11
Share0
La Garfagnana si tinge di giallo, incontri con gli autori

Quattro giorni all’insegna del giallo e del mistero, in compagnia di Massimo Carlotto, Franco Forte, Matteo Strukul e Stefano Chiaverotti. Torna, dal 24 al 27 novembre Garfagnana in Giallo, il festival e premio letterario dedicato al mondo del giallo, del noir e del poliziesco, giunto alla sua ottava edizione, che si svolge tra Lucca, Barga e Castelnuovo Garfagnana.

La manifestazione è stata presentata questa mattina (16 novembre) a Palazzo Ducale, dal consigliere provinciale Mario Puppa e dall’editore Andrea Giannasi, che ha ideato ‘Garfagnana in Giallo’, curato in collaborazione con Fabio Mundadori e Giuseppe Previti.
Come sempre, la rassegna propone quattro giorni di incontri con gli autori, sia dedicati alle scuole, sia aperti alla cittadinanza, ma anche dibattiti, proiezioni di corti con ambientazione e sceneggiatura noir o poliziesca, workshop di scrittura e, naturalmente, la proclamazione del vincitore dell’edizione 2016 del premio che porta il nome della manifestazione.
Negli anni, il festival letterario – patrocinato dalla Provincia di Lucca, dall’Unione dei Comuni della Garfagnana, dai Comuni di Barga e Castelnuovo e realizzato con la collaborazione di Tra le righe libri, Garfagnana Editrice e Libreria Ubik di Lucca – si è attestato come vero e proprio punto di riferimento per il mondo del giallo e del noir italiano, tanto da avere tra gli ospiti alcune delle più importanti firme di questo genere letterario, quali Marco Vichi, Marcello Simoni, Loriano Macchiavelli Giampaolo Simi, Mario Spezi Antonio Fusco, Matteo Bortolotti e Vincent Kliesch. L’importanza acquisita dalla manifestazione ‘Garfagnana in Giallo’ – promossa da Prospektiva e dal Giornale della Garfanana – ha fatto sì che venisse inserita nel programma delle Città del Libro del Centro per il libro e la lettura e il Mibact e lavora in collaborazione con Giallo Pistoia.
Scarica in allegato il programma