Gli amici di Vico Pancellorum si ritrovano dopo anni

Hanno deciso di darsi appuntamento dopo tanti anni, per rinnovare il piacere di un’amicizia collettiva crescita tra le mura di un paese che merita di non essere dimenticato. Sono i “ragazzi” nati a Vico Pancellorum, l’antico borgo del comune di Bagni di Lucca adagiato sul versante destro della Val di Lima. In tutto oltre una cinquantina di persone, oggi residenti in ogni angolo della Toscana e qualcuno perfino all’estero, che hanno deciso di ritrovarsi per dare nuovo lustro al nome del proprio paese.
“Abbiamo deciso di dare vita un gruppo per tenere viva quell’amicizia che ci lega ancora oggi. Un’amicizia viva, forte e soprattutto vera” racconta Sonia Boldrini, residente a Santa Croce sull’Arno ma orgogliosa delle proprie origini a Vico, così come gli altri che, pochi giorni fa, hanno preso parte ad una prima “rimpatriata”. Non una semplice cena, ma piuttosto il primo passo di un percorso finalizzato a rilanciare il paese e le sue bellezze. “Perché la nostra amicizia è nata a Vico – riprende Sonia -. Un paese di grande prestigio storico e artistico, con una delle più importanti pievi romaniche della Toscana e un museo di prestigio, ma che sempre più spesso finisce sulle cronache locali solo per piccole dispute personali e fatti di cronaca che non rappresentano il paese. Da qui è nata l’idea di tornare a fare gruppo, come da piccoli, per restituire prestigio ad un borgo che certo merita di più”.
Non tutti hanno potuto prendere parte al primo appuntamento, dal momento che alcuni di quei ragazzi oggi vivono in Francia, in Belgio o addirittura in America, ma tutti sono stati contattati per condividere lo stesso obiettivo. “In quell’occasione – riprende Boldrini – abbiamo anche ricordato tre ragazzi del gruppo che hanno perso la vita da giovani, dedicando loro una fiaccolata. L’obiettivo, adesso, è quello di ritrovarci una volta al mese”.