Anche a Borgo a Mozzano il “muro delle donne”

Il Comune di Borgo a Mozzano, insieme ad altre amministrazioni della Piana e della Mediavalle, ha partecipato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Per lanciare il messaggio di condanna al femminicidio e a tutte le forme di abuso sono stati coinvolti i ragazzi delle classi terze della scuola media Papa Giovanni XXIII: gli studenti hanno realizzato 13 sagome bianche, tante quante le donne uccise in provincia di Lucca negli ultimi dieci anni. Questa mattina, venerdì 25 settembre, le figure sono state installate sulla parete dell’ex-Standa, in viale Italia, per dare vita al Muro delle Donne.
La celebrazione, realizzata in collaborazione con l’associazione Luna Onlus, ha visto la partecipazione anche della parrocchia di Borgo a Mozzano: alle 11, infatti, le campane delle chiese di San Rocco e San Iacopo hanno scandito i rintocchi per ricordare le vittime. Infine, durante la mattinata, gli studenti hanno consegnato ai presenti il Fiocco Bianco, simbolo della campagna anti-violenza. Infine, nell’atrio del palazzo comunale, sono state posizionate alcune scarpe rosse, simbolo inconfondibile della lotta al femminicidio.
“Il bilancio delle vittime di violenza – ha commentato il sindaco Patrizio Andreuccetti – è in continua ascesa. Non più tardi di qualche mese fa, a Lucca, è stata barbaramente data alle fiamme una donna colpevole di aver compiuto una scelta. Dobbiamo unirci, dobbiamo essere capaci di ascoltare le grida di aiuto, anche quelle inespresse, ed intervenire con tempestività. Ma prima ancora dobbiamo riuscire a disinnescare il meccanismo della paura e dell’abuso parlando del femminicidio ai giovani, ai ragazzi, agli studenti”.