La marina militare nel futuro degli studenti dell’Isi Garfagnana

28 novembre 2016 | 17:31
Share0
La marina militare nel futuro degli studenti dell’Isi Garfagnana

Questa mattina (28 novembre) due ufficiali superiori della marina militare, il comandante Diego Priami dell’accademia navale di Livorno ed il comandante Federico Giorgi della capitaneria di porto di Viareggio hanno incontrato a Castelnuovo di Garfagnana 187 ragazzi delle classi quinte dell’Isi Garfagnana (liceo scientifico Galilei, Ipsia Simoni, Itet Campedelli e Itt Vecchiacchi) per illustrare loro le prospettive professionali offerte dalla marina militare.

L’incontro rientra nelle attività divulgative di orientamento al lavoro post-diploma a favore degli studenti delle scuole superiori che accademia navale e capitaneria di porto di Viareggio portano avanti congiuntamente in tutta la provincia di Lucca. Sono stati proiettati filmati e fotografie sui compiti della marina militare e della guardia costiera, si è parlato dei bandi di concorso e dei requisiti per l’ammissione all’accademia navale, nonché delle prospettive di laurea offerte ai giovani diplomandi in collaborazione con le università di Pisa, Genova, Napoli e Trieste. Vista l’attenzione e la curiosità dei ragazzi, sono stati illustrati anche aspetti più operativi attinenti le missioni nei teatri nazionali ed internazionali, il controllo dei traffici marittimi, il soccorso in mare e, in generale, la tutela dell’ambiente marino e delle sue risorse. “Una mattinata insolita tra i banchi di scuola – commentano i due capitani – comunque utile nel percorso didattico e formativo dei ragazzi delle classi quinte, per farli riflettere sulle loro aspirazioni e metterli in condizione di decidere coscientemente il loro futuro”.