A Borgo a Mozzano il corso per l’utilizzo dei prodotti fitosanitari

Da febbraio 2017 sarà organizzato a Borgo a Mozzano un corso riconosciuto per il rilascio del certificato di abilitazione o patentino necessario per l’acquisto o l’utilizzo di prodotti fitosanitari. Il patentino è divenuto obbligatorio dal 26 novembre 2015 per tutti gli utilizzatori professionali, ossia chi acquista o utilizza a fini lavorativi i prodotti fitosanitari, indipendentemente dalla loro classificazione ed etichettatura di pericolo.
Per quanto riguarda, invece, i cosiddetti utilizzatori non professionali, cioè chi adopera questi prodotti per curare il proprio orto o per hobby, la situazione non è ancora completamente definita. Ad oggi, le sostanze che riportano sull’etichetta la sigla “tossico”, “molto tossico” o “nocivo” non possono essere comperate senza patentino, mentre l’acquisto degli altri prodotti è consentito anche senza la suddetta certificazione, ma soltanto entro una specifica quantità.
Tuttavia, dal punto di vista normativo ci troviamo in un periodo di transizione, con il concreto rischio che in futuro le restrizioni possano colpire anche i prodotti di classe tossicologia meno rischiosa, rendendo impossibile il loro acquisto a chi non sarà in possesso del patentino.
Il corso si svolgerà al Centro di formazione di Borgo a Mozzano (piazza degli Alpini, 3) e sarà composto da 5 incontri da 4 ore ciascuno. Sono esentati dalla frequentazione, ma devono comunque sostenere la prova finale, solo i diplomati e/o i laureati nelle discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie.
Il corso si terrà solo se sarà raggiunto il numero minimo di 20 iscritti e la quota di partecipazione è di 200 euro onnicomprensiva.
Per iscrizioni e informazioni inviare un’email a ci.formiamo.borgoamozzano@gmail.com o contattare i numeri 0583.888045, 333.4308790.