“Intervista con il cervello show” al teatro dei Differenti



Fabrizio Diolaiuti, noto volto televisivo, porterà il suo spettacolo dedicato al cervello al Differenti di Barga. L’evento, in programma venerdì prossimo (2 dicembre) alle 21, sarà ad ingresso libero come annunciato dall’amministrazione comunale che ha così voluto ringraziare i numerosi abbonati alla stagione di prosa del teatro barghigiano, mettendo in cartellone questo spettacolo oltre ai nove previsti come consuetudine nella stagione di prosa.
Gli abbonati non dovranno fare altro che confermare la partecipazione in modo da avere il proprio posto riservato. La serata sarà comunque aperta a tutti, sempre ad ingresso libero, ma anche in questo caso è comunque consigliato prenotare.
Lo spettacolo è tratto dal libro Intervista al Cervello, (Sperling & Kupfer) scritto dal professore Ubaldo Bonuccelli, ordinario di neurologia all’Università di Pisa e da Fabrizio Diolaiuti, giornalista ed uomo di spettacolo. Il libro è stato un piccolo caso letterario riscuotendo tanto successo in tutte le librerie d’Italia, al punto da arrivare alla terza ristampa scalando le classifiche. La performance è uno spettacolo vero e proprio con tanto di personaggi, gag e riferimenti al libro tratti da autentici fascicoli medici. In più ci sono tre canzoni originali fra cui La canzone del cervello. Fabrizio Diolaiuti, accompagnato in questo viaggio dal musicista Dino Mancino, ci condurrà con la sua consueta verve ed ironia, per un’ora e mezzo circa, dentro gli intricati meandri del nostro principale organo, per capire come funziona il cervello, come potenziarlo e come mantenerlo efficiente. Al termine della serata ci risulteranno più semplici i nostri rapporti con il cibo, il sesso, il sonno… conosceremo più da vicino le nostre debolezze verso i dolci, la nicotina, l’alcol, il gioco, lo shopping… impareremo ad usare meglio la memoria e capiremo le dinamiche di malattie come Parkinson e Alzheimer. Perché in fondo noi siamo il nostro cervello. Per prenotazioni: Ufficio cultura del Comune di Barga, telefono 0583724791 (dalle 9 alle 13) oppure cultura@comunedibarga.it o anche su Facebook Teatro dei Differenti.