Pontecosi, inaugura il presepe nella chiesa di San Magno

Primo di tanti eventi che la comunità di Pontecosi sta organizzando per le imminenti feste natalizie, stasera (2 dicembre) si terrà l’inaugurazione del nuovo presepe, allestito ai piedi del campanile della chiesta di San Magno dai volontari del locale circolo Anspi sotto la guida del maestro Renzo Borghetti, artista e presidente della Menhir Music & Art Association.
Dopo la messa delle 17, il parroco don Giancarlo Biagioni impartirà una solenne benedizione del presepe posto sotto la torre campanaria, sullo sperone di roccia che domina il paese e che un tempo ospitava la rocca. Oggi tutti gli spazi che circondano la chiesa e il campanile sono visitabili gratuitamente e in sicurezza grazie ai lavori di restauro portati a termine nei mesi scorsi dai volontari di Pontecosi, e sono accessibili veramente a tutti grazie anche a alla realizzazione di un ascensore, che ha significato un reale abbattimento delle barriere architettoniche e che è stato possibile grazie al fondamentale e decisivo contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il presepe di Pontecosi sarà aperto alle visite ogni pomeriggio e ogni sera fino al prossimo 6 gennaio. Il consiglio è di salire sulla rocca di San Magno la sera, quando nell’oscurità che avvolge il paese e il lago di Pontecosi, le luci che invece illuminano la sacra rappresentazione contribuiscono a uno spettacolo estremamente suggestivo.