Tre nuovi indirizzi all’Isi Garfagnana

2 dicembre 2016 | 13:37
Share0
Tre nuovi indirizzi all’Isi Garfagnana

Tre nuovi indirizzi scolastici per formare i ragazzi e offrire loro loro importanti opportunità di lavoro sul territorio. Sono quelli presentati ieri pomeriggio (1 dicembre) a Castelnuovo di Garfagnana e nati dalla sinergia tra amministrazioni locali, mondo della scuola e alcune tra le realtà produttive locali più importanti ed innovative. I nuovi indirizzi saranno attivi a partire dal prossimo anno scolastico all’Isi Garfagnana di Castelnuovo.

“E’ una grande occasione per mettere in contatto il mondo della scuola e le aziende – ha detto il sindaco di Castelnuovo di Garfagnana, Andrea Tagliasacchi – offrendo in questo modo ai più giovani la possibilità di avere un futuro lavorativo sul nostro territorio”. Opportunità nate dalla collaborazione tra Comune di Castelnuovo di Garfagnana, comune di Minucciano, Provincia, Regione, Isi Garfagnana e due tra le più importanti e innovative realtà produttive locali come Garfagnana Innovazione e Artes Antica Valserchio. “Come amministrazione – continua Tagliasacchi – ci siamo molto impegnati per realizzare questo progetto. Un ruolo importante è stato giocato anche dalla Regione, ringraziamo anche l’assessore Grieco che è venuta personalmente a visitare le due aziende. E’ stato un lavoro di squadra che ha dato i suoi frutti”. Soddisfatta anche la consigliera regionale, Ilaria Giovannetti. “Si tratta di un’idea nata e realizzata in pochi mesi – ha detto la Giovannetti. Abbiamo bisogno di una scuola aperta e al passo con i tempi, che possa formare figure in grado di inserirsi nel mondo del lavoro”. “Per la prima volta – ha affermato il dirigente scolastico dell’Isi Garfagnana, Massimo Fontanelli – scuola, mondo del lavoro e amministrazioni locali si sono sedute a un tavolo e hanno lavorato in sinergia per dare delle opportunità ai nostri giovani”. Presenti, tra gli altri, anche l’assessore del Comune di Castelnuovo, Chiara Bechelli, e l’assessore del comune di Minucciano, Vittorio Torre.
I tre nuovi indirizzi attivi dal prossimo anno sono automazione, coltivazione e lavorazione dei materiali lapidei, produzioni tessili e sartoriali. I primi due corsi saranno attivati rispettivamente all’Iti Vecchiacchi e all’Ipsia Simoni in collaborazione con Garfagnana Innovazione, polo tecnologico all’avanguardia nel campo della lavorazione del marmo e della pietra naturale. Sempre all’Ipsia Simoni verrà attivato anche ‘Produzioni tessili e sartoriali’, in collaborazione con Artes, altra importante realtà locale produttrice di tessuti per abbigliamento, arredamento e accessori per i marchi più importanti del fashion system internazionale.
Domenica 11 dicembre, al Campedelli di Castelnuovo di Garfagnana (via XX aprile), dalle 15 alle 18, docenti e personale scolastico dell’Isi Garfagnana invitano a conoscere i percorsi e le opportunità offerte dalle scuole dell’Istituto.