Fiaccolata nel segno della solidarietà ai terremotati

Si terrà domani (7 dicembre) la 37esima edizione della fiaccolata della valle del Serchio, che si terrà a Gallicano e che vedrà la partecipazione del Comune di Castelnuovo di Garfagnana. Il ricavato della vendita delle fiaccole sarà devoluto alle popolazioni colpite dal sisma del centro Italia. “La fiaccolata di Gallicano – commenta il sindaco David Saisi – è la solidarietà della valle, è la luce di chi ci vive e di chi viene da fuori, è il segno dell’aiuto, del cuore e dell’amore per gli altri. Le fiaccole, che illuminano a festa le vie e le piazze, sono i piccoli pensieri di tutta la comunità, diventano scintille che danno vita ad altre luci e accendono altri cuori, e possono aiutare le persone in difficoltà, gli ammalati, le vittime della violenza, poveri vicini e lontani.
Quest’anno ci sarà una fiaccola in più, quella per il terremoto che ha colpito territori tanto simili ai nostri, sarà la fiaccola della speranza per migliaia di persone. Tante le iniziative delle associazioni e del territorio che confluiranno nella piazza di Gallicano, e sarà una piazza piena di calore umano che riscalderà l’anima della valle”.
Le manifestazioni avranno inizio nel pomeriggio alle 15,30 in piazza Vittorio Emanuele II con Tiriamoci in ballo per solidarietà, che vedrà le esibizioni delle palestre Centro d’arti e MasterFit centro fitness di Gallicano e Judo club di Fornaci di Barga. Alle 17 sarà la volta dei piccoli sbandieratori dell’istituto comprensivo di Gallicano, mentre alle 17,30 si terrà il laboratorio di cartapesta. I ragazzi saranno ancora protagonisti con i canti natalizi alle 18. Alle 18,30 è previsto uno spettacolo di animazione con gli artisti di strada e alle 18,45 da piazza delle Poste partirà un corteo per le vie paesane del Vespa club e motori in Garfagnana. Fanfara degli alpini, sbandieratori e musici di Gallicano si esibiranno alle 19,30 e finalmente alle 20,30 portà partire la fiaccolata dopo il saluto delle autorità e la benedizione religiosa delle fiaccole. Al termine, la festa in musica proseguirà in piazza Vittorio Emanuele II.