Piani strutturali intercomunali, finanziati i progetti

13 dicembre 2016 | 16:22
Share0
Piani strutturali intercomunali, finanziati i progetti

Tutte le domande di contributo regionale per la redazione dei piani strutturali intercomunali sono state accolte e finanziate, comprese quelle arrivate dalle Unioni dei Comuni della Valle del Serchio e della Garfagnana. La Regione ha scelto di sostenere, con risorse pari all’80% della richiesta, tutte le 45 amministrazioni comunali che si sono unite in 8 raggruppamenti territoriali ed hanno chiesto il sostegno regionale per redarre Piani strutturali che tengano conto non delle esigenze del singolo Comune, ma dell’intero territorio intercomunale.

“Estendere la programmazione e la pianificazione urbanistica oltre i confini comunali, abbracciando l’intero territorio, è uno dei concetti fondamentali della legge 65 per il governbo del territorio – ha spiegato l’assessore regionale all’urbanistica Vincenzo Ceccarelli – ed è un obiettivo che la Toscana vuol assolutamente raggiungere, per questo la Regione ha scelto di sostenere anche economicamente quelle amministrazioni comunali che si sono impegnate nella redazione di piani strutturali di area vasta. Per questo abbiamo accolto e finanziato tutte e 8 le domande presentate. In tutto abbiamo investito 736.000 euro, che permetteranno a 45 Comuni di avere strumenti urbamistici nuovi e di ampio respiro, pensati a beneficio di un’intera area e non di un singolo ente”.
I raggruppamenti di Comuni che compaiono nella graduatoria dei vincitori del bando 2016 per la pianificazione strutturale intercomunale della provincia di Lucca sono, come si diceva, l’Unione dei Comuni della Valle del Serchio (Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli, Pescaglia), e l’Unione dei Comuni della Garfagnana (Camporgiano, Careggine, Castelnuovo Garfagnana, Castiglione Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Minucciano, Molazzana, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana, S.Romano in Garfagnana, Sillano Giuncugnano, Villa Collemandina).
“Non posso che apprezzare e esprimere soddisfazione per il supporto della Regione alla redazione dei Piani strutturali intercomunali ai comuni toscani che ne hanno fatto richiesta e in particolare, nel nostro territorio, i comuni della Mediavalle e della Garfagnana”. E’ il commento di Stefano Baccelli, consigliere regionale Pd e presidente commissione urbanistica. “Abbiamo incentivato e promosso nelle ultime modifiche alla legge urbanistica – prosegue – la creazione dei piani strutturali intercomunali, che riteniamo ottimali per una programmazione efficace e sinergica degli enti locali; un concetto, quello della pianificazione sovracomunale, che già rappresentava un punto cardine di questo importante provvedimento e sulla quale abbiamo voluto puntare in maniera importante. – continua Baccelli – La Regione ora dimostra di esserci anche nei fatti, mettendo in campo risorse significative per accompagnare i comuni nell’utilizzo di questo strumento urbanistico innovativo e al passo coi tempi, che guarda al beneficio di intere aree piuttosto che dei singoli, con ripercussioni indubbiamente positive per i cittadini”.