Alla Chiesa di Brandeglio torna la tradizione con il presepe artigianale

14 dicembre 2016 | 11:18
Share0
Alla Chiesa di Brandeglio torna la tradizione con il presepe artigianale

All’interno della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta in Brandeglio, suggestivo paesino di cinquanta abitanti adagiato sulle montagne del comune di Bagni di Lucca a 640 metri di altezza, torna come consuetudine il tradizionale presepe artigianale realizzato interamente a mano dall’esperto artigiano locale Lelio Gianneschi, più volte premiato come miglior presepe dell’intera provincia nel concorso realizzato dall’emittente televisiva Noi Tv in collaborazione con il quotidiano locale La Nazione di Lucca.

Una speciale natività volta a rappresentare in ogni minimo dettaglio un paesaggio antico fatto di colline, villaggi, spiazzi e stradine, casupole con il focolare acceso, pozzi in sasso e fontanelle, caratteristiche botteghe con artigiani al lavoro, scene di vita quotidiana e tradizionali mestieri del tempo con al centro la grotta che accoglie Gesù bambino, il tutto contornato da una ricca vegetazione composta da muschio, erbe selvatiche e piante che crescono spontanee nel sottobosco.
Solo i pochi fortunati visitatori che in questi giorni si recheranno a Brandeglio ed entreranno nella chiesa parrocchiale intitolata a Santa Maria Assunta, patrona e protettrice del paese, potranno assistere di persona e osservare direttamente la mano dell’artigiano Lelio dar vita alla creazione di questa opera, che sarà inaugurata al termine della santa messa della vigilia di natale e resterà aperta dalle 10 alle 16 tutti i giorni dal 25 dicembre fino al 22 gennaio.
In questi giorni in paese è possibile ammirare anche l’albero di natale in Piazza Santa Maria e ancora un presepe allestito presso la chiesina della Santissima Annunziata in località Montaglioni.
Per maggiori informazioni visitare il sito internet di Brandeglio, o contattare l’indirizzo email brandeglio@yahoo.it.