Borgo a Mozzano, ok a iter per variante urbanistica

La variante urbanistica e il nuovo regolamento edilizio sono stati al centro dell’ultima riunione del consiglio comunale di Borgo a Mozzano. La variante è attesa da lungo da tempo, per consentire al Comune di adeguarsi a quei cambiamenti fondamentali richiesti dalla norma vigente e per risolvere situazioni rimaste sospese per anni, come le aree Utoe di Diecimo, Anchiano e del capoluogo. Analogamente, con la nuova variante, inoltre, saranno sciolte le riserve sulle opere pubbliche in programma da anni e mai eseguite e sarà possibile dare una risposta alle numerose richieste di modifica delle destinazioni d’uso dei terreni. Un’altra importante indagine riguarderà l’impatto sismico sul territorio borghigiano. La delibera è stata approvata con tre astensioni.
Il regolamento edilizio. Dalla ristrutturazione alla costruzione di piscine, dall’installazione di nuove persiane fino alla regolamentazione delle serre e delle recinzioni: nel nuovo regolamento edilizio adesso è possibile trovare indicazioni, norme e suggerimenti, spiegati anche attraverso esempi pratici e fotografie. Uno sforzo compiuto proprio nell’ottica di mediare tra cittadini e professionisti per porre chiunque nella condizione di conoscere gli iter burocratici e le possibilità offerte dalla normativa vigente in materia. Il regolamento edilizio, approvato all’unanimità, è disponibile sul sito del Comune, nella sezione “regolamento urbanistico”.
Il teatro Colombo. Nel corso del consiglio comunale è stato approvato anche lo scioglimento dell’istituzione Teatro comunale Cristoforo Colombo: un organo che, di fatto, era diventato una copia dell’attività del Comune, con ampio dispendio economico e un’incompatibilità naturale con le nuove norme di contabilità comunale. Dopo due anni e mezzo di vita, quindi, la gestione del Teatro Colombo ritorna al Comune. Con questa operazione si pensa di risparmiare almeno 16mila euro nel 2017, mentre i 38mila che già sono già nelle casse del Teatro saranno reinvestiti nel Teatro stesso, in primis nei nuovi impianti audio e luci. Due i voti contrari e una sola astensione.