San Romano, 158mila euro dal bando città murate

Mercoledi (28 dicembre) il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani ha compiuto una visita istituzionale al Comune di San Romano in Garfagnana. Il presidente è stato ricevuto in Comune dal sindaco Pier Romano Mariani con la giunta e consiglieri comunali. Erano presenti l’onorevole Raffaella Mariani e la consigliera regionale Ilaria Giovannetti. Al termine della parte svoltasi in municipio il presidente Giani ha donato al sindaco il gagliardetto della Regione Toscana raffigurante il Pegaso ed ha ricevuto dal sindaco alcuni volumi che parlano del Comune di San Romano. Alla visita era presente anche Lorenzo Satti, presidente della Cooperativa Garfagnana Coop di Sillicagnana che ha donato al presidente del consiglio regionale una selezione dei prodotti realizzati nel territorio.
Il presidente ha ufficializzato l’esito nel bando denominato Città murate della Toscana emanato dal Consiglio della Regione Toscana che vede il comune di San Romano in Garfagnana come primo classificato nella valutazione del progetto. Il progetto presentato dal comune di San Romano in Garfagnana ha ricevuto il finanziamento più cospicuo che vale 158mila euro.
“Al bando hanno partecipato moltissimi comuni della Toscana compresi i capoluoghi di Provincia – dice il sindaco di San Romano, Pier Romano Mariani – ed il risultato raggiunto mi rende particolarmente orgoglioso. La nostra struttura amministrativa benché molto snella, per non dire scarna, anche questa volta ci ha permesso di partecipare ad un bando che è stato aperto per tempi brevi e che ci ha visto competere con comuni che hanno monumenti conosciuti in tutti il mondo e strutture tecniche diverse. Il nostro progetto prevede il miglioramento della accessibilità alla Fortezza delle Verrucole per renderla ancor più fruibile alle diverse migliaia di visitatori che negli ultimi anni hanno percorso la strada che si inerpica dal paese di Verrucole sino al Castello. Per partecipare al bando abbiamo utilizzato una parte del progetto complessivo di recupero e valorizzazione della Fortezza che è stato curato dall’architetto fiorentino Gianclaudio Papasogli Tacca il cui lavoro iniziato circa 23 anni or sono ci consente di procedere progressivamente nel tempo realizzando interventi che si aggiungono a quelli già realizzati seguendo un filo conduttore storico ed architettonico fedele a quanto rilevato negli archivi storici”.
Il oresidente Giani ha visitato la Fortezza delle Verrucole guidato da Diego e Giulia della Associazione Mansio Hospitalis che ne curano la gestione ed ha approfondito molti aspetti storici e paesaggistici, manifestando apprezzamento e talora sorpresa per quanto ricostruito e per come è stato realizzato e per come viene narrato dai gestori stessi con passione e rigore storico. Ha inoltre suggerito alcune idee da poter applicare nel territorio che sarà cura della amministrazione approfondire e sviluppare.