Nuovo Gal, Conflavoro: “Ora sinergie per montagna”

9 gennaio 2017 | 14:22
Share0
Nuovo Gal, Conflavoro: “Ora sinergie per montagna”

“Inizia una nuova sfida per lo sviluppo delle zone rurali della provincia. È arrivato il momento di creare una sinergia per la pianificazione strategica degli investimenti”. Il presidente nazionale di Conflavoro Pmi Roberto Capobianco esprime soddisfazione per il riconoscimento ufficiale, da parte della Regione Toscana, del nuovo Gal MontagnAppennino nella cui compagine rientra anche l’associazione di categoria.

Con l’approvazione della strategia integrata di sviluppo locale e, in particolare, del piano di finanziamenti per sei milioni di euro, a sostegno di interventi di privati e enti pubblici, si concretizza, secondo il numero uno di Conflavoro Pmi, il salto di qualità per le piccole e medie imprese del territorio: “Attraverso la promozione di bandi liberi e con la novità dei progetti integrati territoriali e di filiera – commenta Capobianco – si realizza, finalmente, l’opportunità di innescare processi innovativi di sviluppo aderenti alle esigenze locali e capaci di agire sulle specifiche problematiche del territorio. È l’occasione per iniziare ad innovarsi sotto il profilo di una sempre maggiore trasparenza e tracciabilità del prodotto per potenziare la redditività e la competitività nel settore agricolo e, nello stesso tempo, promuovere strumenti più innovativi per le aziende. Questo agevolerebbe l’ingresso dei giovani nel settore primario dell’agricoltura e l’avvio di nuove attività indipendenti. Le risorse devono essere destinate ad ampliare e modificare le modalità di produzione per ridurne le tempistiche, con l’introduzione di nuove tecnologie e, di pari passo, migliorare i prodotti dell’attività agricola già avviata. Investire nell’agricoltura è un primo passo importante per riportare in vita le nostre zone rurali più svantaggiate. Va da sé che anche il turismo ne guadagnerebbe grazie ad un ampliamento dell’offerta da parte delle attività agricole”.
“L’associazione di categoria – conclude il presidente – è in prima fila per ascoltare ed individuare in primis le esigenze delle aziende del territorio, con un aggiornamento costante, da parte nostra, delle occasioni che si presenteranno con i nuovi bandi. Daremo il massimo contributo a questo gruppo di azione locale e sosterremo tutte quelle iniziative che guardano nella direzione di un incremento dell’occupazione e del conseguente miglioramento del tessuto economico e sociale di queste aree”.