Potati i castagni monumentali alle Foci di Gello

9 gennaio 2017 | 21:31
Share0
Potati i castagni monumentali alle Foci di Gello

Alcuni giorni fa sono stati recuperati i castagni monumentali che si trovano poco distanti dalle Foci di Gello, nel comune di Pescaglia. Il lavoro è stato effettuato a cura del Consorzio per la gestione delle risorse agroforestali delle Colline Lucchesi con la preziosa collaborazione del museo del Castagno di Colognora e grazie ad un finanziamento messo a disposizione dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca.

I castagni, maestosi per dimensioni e portamento, sono stati liberati dai polloni selvatici e potati eliminando i rami secchi o in cattive condizioni vegetative. La maggiore delle piante delle Foci di Gello ha una circonferenza a petto d’uomo di 7,60 metri ed è una delle più grandi delle Alpi Apuane. Questo castagno è stato anche inserito, per cura del Comune di Pescaglia, nell’elenco nazionale e regionale degli alberi monumentali, per cui risulta particolarmente tutelato dalle leggi vigenti.
L’intervento effettuato ha lo scopo di preservare il vigore vegetativo delle piante che, se abbandonate a se stesse, avrebbero rischiato di deperire gravemente.
Un sentito ringraziamento dal museo del castagno va anche ai proprietari degli alberi che hanno concesso al Consorzio di poter effettuare l’intervento. Nella prossima primavera, completati alcuni altri piccoli lavori e messa in posto adeguata cartellonistica, il sito diverrà visitabile per gli escursionisti che attraversano questa zona delle Apuane.