Il liceo Ariosto aderisce alla Notte nazionale dei licei classici

10 gennaio 2017 | 08:26
Share0
Il liceo Ariosto aderisce alla Notte nazionale dei licei classici

Il liceo classico Ludovico Ariosto che fa parte del polo umanistico dell’Isi di Barga, partecipa come gli anni scorsi alla Notte nazionale del liceo classico, una “notte bianca” di eventi in contemporanea in tutta Italia per promuovere la cultura classica nelle sue infinite declinazioni.
L’iniziativa, promossa dal professor Rocco Schembra del liceo classico Gulli e Pennisi di Acireale e partita dalle pagine di Facebook, è pensata come orgogliosa difesa del valore formativo del Liceo Classico, storico indirizzo di studi del nostro sistema scolastico, sull’onda delle polemiche che negli ultimi tempi lo hanno investito, fra proposte di abolizione, “processi” pubblici e appassionate discussioni sulla stampa e sul web. All’iniziativa aderiranno licei classici in tutta Italia.

La Notte, che avrà luogo venerdì (13 gennaio) con inizio alle 20,30, vedrà studenti, docenti e personalità della cultura locale esibirsi in performance di vario tipo: dal teatro, alle letture di testi di autori classici e non, alle conferenze su tematiche legate alla cultura classica, alla musica. Il tema scelto quest’anno dal liceo classico Ludovico Ariosto di Barga è La guerra e noi: le forme di conflitto del nostro tempo, fuori e dentro di noi. L’inizio serata prevede una lettura in comune con gli altri licei classici italiani aderenti all’iniziativa. Tutti leggeranno in contemporanea, in traduzione italiana, il celeberrimo primo stasimo della tragedia greca Antigone di Sofocle, tragediografo classico. L’invito è aperto a tutti: genitori e parenti, ex allievi, insegnanti e studenti delle scuole medie del territorio, curiosi di ogni età.