Primi interventi al Ponte del Diavolo grazie all’Art Bonus

Buone notizie per il Ponte del Diavolo. I lavori per riqualificare il monumento-simbolo della Valle del Serchio cominceranno, con straordinario anticipo, nei prossimi mesi, e non nel 2018 come inizialmente programmato dall’amministrazione comunale. Ad annunciarlo il sindaco, Patrizio Andreuccetti, che spiega come i primi 100mila euro, reperiti grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e delle aziende private che hanno aderito all’Art Bonus, verranno spesi per restaurare i lati esterni e il basamento del monumento.
“Il Ponte del Diavolo – commenta soddisfatto il primo cittadino – è un patrimonio storico-artistico di Borgo a Mozzano, della Valle del Serchio e in generale di tutta la provincia di Lucca. Intervenire con lavori di riqualificazione è indispensabile: restaurarlo significa aggiungere un nuovo, nobile, capitolo alla sua lunga esistenza, di cui sarebbero andati fieri i nostri antenati e ne saranno orgogliose le generazioni future. Abbiamo deciso di stringere i tempi e anticipare l’avvio dei lavori non per problemi di stabilità, ma perché il lento e costante deterioramento richiede un intervento il più puntuale possibile”.
La prima tranche, che prenderà il via tra la primavera e l’estate, riguarderà gli undici tipi di degrado, tra i quali anche quello chimico e fisico, che da anni insistono sul Ponte del Diavolo. Saranno inoltre previste azioni speciali sulle piante e i muschi che deteriorano il monumento. Fondamentale, infine, sarà il ripristino delle pietre mancanti e il restauro di quelle danneggiate.
Nel 2018, invece, il secondo capitolo di interventi interesserà il camminamento e la nuova illuminazione.