Mostra sui mestieri lucchesi alla biblioteca di Borgo a Mozzano

Si chiama “Vi presento il Mestiere Lucchese” la nuova mostra che inaugura il prossimo 22 gennaio alle 16, alla biblioteca comunale Pellegrini di Borgo a Mozzano. Si tratta della narrazione fotografica, accompagnata anche da un libro, di sei mestieri tipici del territorio lucchese, che rischiano di essere dimenticati. Grazie agli scatti di Luca Lorenzetti, fotografo per passione, tornano a vivere il corbellaio, il mietitore, il fabbro, il mammaluccaio, il norcino e la tradizione della produzione di dolci fatti in casa. Un percorso tutt’altro che nostalgico, che, con fotografie in bianco e nero e rari sprazzi di colore, riscopre la meraviglia di mestieri antichi, che richiamano alla mente tempi forse perduti. Ma non è tutto: per far avvicinare i ragazzi alle tradizioni del territorio, la Biblioteca ha organizzato con le scuole elementari e medie di Borgo a Mozzano alcuni laboratori che prenderanno il via nel mese di febbraio, durante i quali gli studenti conosceranno il lavoro del corbellaio e del figurinaio. La mostra, curata da Luca Lorenzetti e Claudia Giannecchini e ad ingresso libero, resterà aperta fino a domenica 5 marzo negli orari della Biblioteca: dal lunedì al giovedì, dalle 14,30 alle 18,30; il venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30; il sabato mattina dalle 9,30 alle 12,30.
La mostra è realizzata con il contributo dei Comuni di Borgo a Mozzano e di Porcari, di PromoCultura e Giri di Parole. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Biblioteca comunale allo 0583/888045, scrivere a biblioteca@comune.borgoamozzano.lucca.it o visitare la pagina facebook biblioteca Comunale Borgo a Mozzano Fratelli Pellegrini.