L’osservatorio astronomico di Monte Agliale fra le eccellenze nazionali

Tante le eccellenze di Borgo a Mozzano che fanno conoscere il territorio oltre i confini regionali. Tra questi, recentemente, si è inserito anche l’osservatorio astronomico di Monte Agliale citato nel numero 208 di Coelum Astronomia, la più importante rivista italiana sull’argomento.
Nel numero dedicato alla scoperta delle supernove, esplosioni stellari capaci di generare grandi quantità di energia, l’Oama occupa un posto d’onore. E’ infatti citato come una delle eccellenze italiane e come un punto di riferimento, insieme ad altre strutture sul territorio nazionale, dotato di strumentazione robotica adatta all’osservazione accurata del cielo. Strumentazione che solo nel 2016 ha consentito all’osservatorio di scoprire 9 supernove, sulle 18 totali avvistate in Italia. Inoltre, i membri dell’osservatorio occupano 5 posizioni nella top ten italiana dei ricercatori amatoriali: tra il primo e il settimo posto sono presenti Fabrizio Ciabattari, direttore scientifico, Emiliano Mazzoni, Sauro Donati, Mauro Rossi, Giorgio Petroni.
“L’osservatorio – spiega Ciabattari, intervistato da Coelum – si dotato di una strumentazione automatica da circa 10 anni. E’ stato un passo avanti fondamentale per il raggiungimento di un’efficienza adeguata all’obiettivo che abbiamo davanti. Stiamo inoltre lavorando a un software di analisi automatica dei dati: la nostra è una ricerca difficile, ma al tempo stesso stimolante perché favorisce uno sviluppo tecnico e un aggiornamento scientifico continui.
L’Osservatorio svolge sia l’attività di ricerca, scrutando il cielo, sia un’opera di divulgazione, aprendo le sue porte il primo e il terzo venerdì di ogni mese, a partire dalle 21,30. Le visite possono inoltre essere concordate direttamente con il team dell’osservatorio, contattandolo all’indirizzo mail info@oama.it o telefonando al numero 328.3915117. Le visite sono a ingresso gratuito. A questo link è possibile consultare la rivista.