Passalacqua, visita alla biblioteca di Borgo: “Niente barriere, ma serve stallo per disabili”

Trasferta a Borgo a Mozzano per Domenico Passalacqua, difensore dei diritti dei disabili. “Nei giorni scorsi – dice Passalacqua – mi ha contattato l’assessore Danilo Cristofani del Comune di Borgo a Mozzano, chiedendomi se potevo recarmi a vedere il nuovo ascensore installato all’interno della biblioteca comunale per consentire alle persone con disabilità motoria l’accessibilità a tutti i piani. Ci siamo incontrati ieri (3 febbraio, ndr) con la presenza del sindaco Andreuccetti, della vicesindaco Motroni, assessore Zanotti e assessore Cristofani. Insieme abbiamo constatato l’accessibilità e la funzionalità di questo ascensore. Tutti potranno accedere al primo piano dove è la biblioteca, fornita di una vasta scelta di libri e periodiche mostre”.
“L’accessibilità continua al secondo piano – prosegue Passalacqua – dove è possibile per tutti gli stranieri, compresi i richiedenti asilo politico, parlare, leggere e scrivere correttamente la lingua italiana. Così facendo il Comune si sta impegnando a inserire queste persone nella comunità impegnando e alternando loro in cicli settimanali, nei lavori socialmente utili, in tutte le varie frazioni di Borgo a Mozzano. Continuiamo la visita senza difficoltà fino a raggiungere il terzo piano, dove è situata una sala multimediale. Abbiamo appurato che questo stabile è privo di uno stallo per disabili, il sindaco si impegnerà a fare ciò il prima possibile, rispettando le norme vigenti a tale riguardo. Il sindaco Andreuccetti mi ha comunicato che tale progetto è stato reso possibile realizzarlo tramite il bando Art Bonus, uscito a gennaio 2017. Ringrazio tutta la giunta comunale di Borgo a Mozzano, di avermi invitato a questa loro importante iniziativa”.